Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sarkozy entra in carcere, l'uscita da casa con Carla Bruni mano nella mano, il volto tirato e il post: "Rinchiuso un innocente" - VIDEO

Condannato a cinque anni di carcere, Sarkozy è entrato nella prigione della Santé, nel quartiere Montparnasse, dove sarà in isolamento con un'ora d'aria al giorno

21 Ottobre 2025

Martedì 21 ottobre 2025, alle 9.15 del mattino, Nicolas Sarkozy ha lasciato la sua abitazione nell’ovest di Parigi per dirigersi verso il carcere della Santé, nel quartiere Montparnasse. Mano nella mano con la moglie Carla Bruni e con il volto tirato, l’ex presidente della Repubblica francese ha percorso in circa venticinque minuti il tragitto che segna l’inizio della sua detenzione. Da oggi, Sarkozy comincia a scontare una condanna a cinque anni di reclusione, pronunciata in via definitiva per corruzione e traffico di influenze.

Davanti alla sua casa nel 16° arrondissement, fin dalle prime ore del mattino, si sono radunati circa cento sostenitori: amici, parenti e fedelissimi dell’ex capo di Stato hanno voluto manifestare la propria vicinanza intonando più volte la Marsigliese. Un gesto simbolico, che ha accompagnato l’uscita di Sarkozy dalla sua residenza. L’iniziativa è nata da un appello pubblico lanciato dal figlio Louis Sarkozy, 28 anni, che aveva invitato chiunque volesse esprimere solidarietà a presentarsi alle 8.30 all’angolo tra rue Pierre-Guérin e rue de la Source. "Saremo al suo fianco per dimostrargli il nostro amore, il nostro rispetto e la nostra eterna fedeltà", aveva scritto Louis, raccogliendo l’adesione di decine di persone.

Sarkozy entra in carcere, l'uscita da casa e il tragitto con Carla Bruni 

Nel tragitto dalla abitazione al carcere, Sarkozy ha postato un messaggio su X: "Questa mattina non mettono in carcere un ex presidente della Repubblica, ma un innocente". Nello stesso messaggio, Sarkozy promette di continuare a "denunciare questo scandalo giudiziario, questo calvario che subisco da oltre 10 anni. Stamattina provo un dolore profondo per la Francia, umiliata dall'espressione di una vendetta che ha portato l'odio ad un livello senza precedenti. Non ho dubbi, la verità trionferà. Ma il prezzo da pagare sarà stato enorme".

L’ingresso in carcere di Nicolas Sarkozy rappresenta un momento storico per la politica francese: è la prima volta che un ex presidente della Quinta Repubblica sconta una pena detentiva in una struttura penitenziaria. La prigione della Santé, recentemente ristrutturata, ospiterà l’ex leader in una sezione riservata e in isolamento, nel rispetto delle misure di sicurezza previste per detenuti di alto profilo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti