Lunedì, 20 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Colombia, Trump: "Gustavo Petro un pazzo con problemi mentali, Bogotá? Macchina per produrre droga", attesi oggi dazi contro narcoterrorismo - VIDEO

La scorsa settimana il Segretario Pete Hegseth annunciava una nuova "operazione letale" contro un'imbarcazione affiliata al cartello della droga colombiana. Il presidente Petro era intervenuto denunciando l'attacco: "L'imbarcazione era di pescatori onesti"

20 Ottobre 2025

"La Colombia è una macchina per la produzione della droga e il suo presidente Gustavo Petro è un pazzo con molti problemi mentali". Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è espresso così, a ruota libera, parlando del Paese sud americano ai microfoni dei giornalisti.

Colombia, Trump: "Gustavo Petro un pazzo con problemi mentali, Bogotá? Macchina per produrre droga", attesi oggi dazi contro narcoterrorismo - VIDEO

Parallelamente ai problemi di narcotraffico causati dal Venezuela e contro cui ormai da tempo l'establishment trumpiano ha ingaggiato una battaglia verso la legalità, la "nuova" minaccia diventa quella del confinante venezuelano: la Colombia. Gli ultimi cortocircuiti tra Washington e Bogotá risalgono allo scorso 17 ottobre, quando il capo del Pentagono Pete Hegseth annunciava, tramite social, di un nuovo "attacco cinetico letale" contro un'imbarcazione sospetta affiliata al gruppo narcotrafficante colombiano Ejercito de Liberacion Nacional. L'operazione, avvenuta al largo dei Caraibi meridionali e che aveva causato la morte di tre persone, era stata condannata dal presidente colombiano Gustavo Petro secondo cui l'imbarcazione bersagliata apparteneva ad una "umile famiglia" di pescatori di Santa Marta. Ieri, 19 ottobre, il tycoon è intervenuto sul caso, criticando apertamente il governo colombiano e bollando Petro di essere un "pazzo malato mentale". "Fanno un sacco di soldi con la droga", ha riferito Trump a bordo dell'Air Force One, "la Colombia è una macchina per la produzione di droga e noi non ne faremo parte. Quindi finiremo di dare tutti i soldi che gli stiamo dando (...). Guardate i campi. I campi sono pieni di droga, la raffinano, producono quantità enormi di cocaina. La spediscono in tutto il mondo e distruggono famiglie".

Con un post social, Lindsey Graham, senatore repubblicano, ha sostenuto le posizioni del tycoon annunciando, probabilmente per oggi, "importanti tariffe" ("major tariffs") contro la Colombia al fine di contrastare duramente la circolazione di stupefacenti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti