Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il GdI a Tel Aviv, le celebrazioni in Hostage Square per il "piano di pace": festa per rilascio degli ostaggi israeliani "entro lunedì" - VIDEO

Il Giornale d'Italia si è recato in Piazza degli Ostaggi, situata di fronte al Museum of Art, il giorno della firma dell'"accordo di pace" fra Hamas e Israele. Qui è esplosa la gioia per la possibile liberazione degli ostaggi entro lunedì, ma l’intesa con Hamas non è ancora definitiva e restano molti ostacoli, tra cui il ritiro dell'Idf dalla Striscia

09 Ottobre 2025

Il Giornale d'Italia, in viaggio in Israele dal 7 ottobre, si è recato nuovamente in Hostage Square a Tel Aviv nel giorno della firma del "piano di pace" proposto dal presidente americano Donald Trump fra Hamas e lo Stato Ebraico. Nella piazza si sono radunate centinaia di persone con bandiere israeliane che sono esplose in canti e balli per la prossima liberazione degli ostaggi. Liberazione che, da quanto dice Israele, sarebbe fissata per lunedì, ma che non è così sicura, dati i tanti punti ancora da definire in una tregua momentanea, in primis il ritiro dell'Idf da Gaza.

Il GdI a Tel Aviv, le celebrazioni in Hostage Square per il "piano di pace": festa per rilascio degli ostaggi israeliani "entro lunedì"

Piazza degli Ostaggi si è trasformata in un mare di bandiere israeliane, canti e musica. Centinaia di persone si sono riversate in strada per festeggiare la notizia della firma dell'"accordo di pace" tra Israele e Hamas, convinte che gli ostaggi ancora prigionieri nella Striscia di Gaza possano essere finalmente liberati entro lunedì prossimo, come riportato da diverse fonti israeliane.

Tra cori, tamburi e balli, l’atmosfera è quella della speranza e di una felicità incontenibile dopo un anno segnato dal dolore. Eppure, dietro le celebrazioni, l’accordo resta fragile. Fonti diplomatiche chiariscono che l’intesa non è stata ancora perfezionata: mancano dettagli cruciali, tra cui la tempistica e le modalità del ritiro dell’esercito israeliano da Gaza, condizione chiave per Hamas.

Gli Stati Uniti e il Qatar lavorano per consolidare i punti del piano, ma tra Tel Aviv e Gaza la fiducia resta minima. Mentre in piazza si canta e si sventolano bandiere, i negoziati proseguono a porte chiuse.

La festa di Tel Aviv, così piena di speranza, potrebbe essere solo una pausa fragile in una pace ancora tutta da costruire.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti