Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

New York, esplosione nel Bronx dopo fuga di gas, crollato condotto dell'inceneritore di un palazzo di 20 piani, nessuna vittima - VIDEO

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e unità cinofile, che stanno ispezionando le macerie alla ricerca di eventuali persone coinvolte o intrappolate. In azione anche droni di sorveglianza, impiegati per esaminare dall’alto la zona del crollo e valutare i possibili rischi per la stabilità residua dell’edificio

01 Ottobre 2025

Momenti di grande paura nel Bronx, uno dei cinque distretti di New York, dove nel pomeriggio di oggi un edificio residenziale di 20 piani ha subito un crollo parziale, probabilmente causato da una fuga di gas. Fortunatamente, non si registrano vittime né feriti, ma l’intera area è stata messa in sicurezza mentre continuano le operazioni di ricerca e monitoraggio.

Secondo quanto riferito dalle autorità locali, la parte interessata dal cedimento è il condotto dell’inceneritore, collocato all’esterno dell’edificio, che è improvvisamente collassato su sé stesso. Il resto della struttura — che ospita decine di appartamenti — è rimasto in piedi e sembra essere strutturalmente intatto, anche se in via precauzionale diversi alloggi sono stati evacuati.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e unità cinofile, che stanno ispezionando le macerie alla ricerca di eventuali persone coinvolte o intrappolate. In azione anche droni di sorveglianza, impiegati per esaminare dall’alto la zona del crollo e valutare i possibili rischi per la stabilità residua dell’edificio.

Un portavoce del dipartimento di polizia di New York ha dichiarato: Al momento non abbiamo conferme di persone coinvolte sotto le macerie, ma stiamo procedendo con estrema cautela per assicurarci che nessuno sia rimasto ferito o disperso. Le indagini preliminari indicano che potrebbe trattarsi di una fuga di gas, ma è ancora troppo presto per confermare con certezza la causa dell’incidente”.

Il sindaco di New York, Eric Adams, è stato informato dell’accaduto e ha espresso gratitudine per il rapido intervento dei soccorritori: “Ringrazio i nostri vigili del fuoco, agenti e operatori per la loro risposta immediata. La sicurezza dei residenti è la nostra priorità assoluta”.

Le autorità hanno avviato un’indagine tecnica approfondita, mentre una squadra di ingegneri strutturali è stata chiamata per valutare eventuali danni collaterali all’edificio e stabilire se e quando sarà possibile farvi rientrare gli inquilini evacuati.

Al momento, non è stata diramata alcuna allerta per altri edifici limitrofi, ma la zona resta presidiata dalle forze dell’ordine in attesa degli esiti degli accertamenti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti