Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Trump annuncia: "Affondata barca venezuelana di narcotrafficanti", Ñáñez frena: "Usata l'IA per simulare operazione militare" - VIDEO

Il tycoon ha resa nota l'operazione caricando sui social un video a dimostrazione dell'attacco e in cui, alla fine, si vede l'imbarcazione in fiamme

03 Settembre 2025

"Questa mattina presto, su mio ordine, le forze armate statunitensi hanno condotto un attacco cinetico contro i narcoterroristi del Tren de Aragua". Annuncia così Trump, con un post su Truth, l'operazione militare condotta dall'esercito contro un'imbarcazione partita dal Venezuela e sospettata di far parte del traffico di stupefacenti. L'attacco - documentato dal tycoon con un video social - avrebbe fatto affondare la nave contenente droga e provocato la morte di 11 persone, definite dal tycoon "terroristi".

Usa, Trump: "Affondata barca venezuelana di narcotrafficanti", e aggiunge un video dell'operazione militare

I "terroristi", che - sempre secondo quanto riporta Trump - "si trovavano in acque internazionali, impegnati nel trasporto di stupefacenti illegali diretti negli Stati Uniti", facevano parte, si legge nel post, del Tren de Aragua (TDA), "organizzazione terroristica straniera operante sotto il controllo di Nicolas Maduro, responsabile di omicidi di massa, traffico di droga, traffico sessuale e atti di violenza e terrorismo negli Stati Uniti e nell'emisfero occidentale". L'operazione sarebbe avvenuta nei Caraibi meridionali e si inquadrerebbe nel piano generale dell'amministrazione Trump di bloccare in tutti i modi le traiettorie di traffico di droga oltre i confini Usa.

Usa, Trump annuncia: "Affondata barca venezuelana di narcotrafficanti", Ñáñez: "Basta incoraggiare la guerra"

Tuttavia all'attendibilità della notizia è seguita la controinformazione del governo venezuelano, che ha negato il bombardamento. Il ministro della Comunicazione venezuelano Freddy Ñáñez, su Telegram, ha accusato gli Usa di aver costruito a tavolino il video servendosi dell'intelligenza artificiale. "Sembra che (...) Marco Rubio continui a mentire al suo Presidente", ha detto Ñáñez in risposta al Segretario di Stato che, su X, ha confermato come l'imbarcazione sia invischiata col cartello della droga. "Basta, Marco Rubio, smetti di incoraggiare la guerra e di sporcare le mani di Trump con sangue. Il Venezuela non è una minaccia". Nell'ultimo passaggio del suo post social, Trump ha concluso: "Che questo serva da avviso a chiunque stia anche solo pensando di introdurre droga negli Stati Uniti".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti