22 Agosto 2025
Cibo alle forze dell'ordine: così il Presidente Trump ha reso omaggio ieri 21 agosto agli agenti di polizia e ai soldati della Guardia nazionale, incontrati nel quartiere Anacostai di Washington, a sud-est della capitale, per proseguire l' "offensiva per la sicurezza" pubblica. Davanti ad una sede della Park Police, il tycoon, assieme alla procuratrice generale Pam Bondi, il segretario agli Interni Doug Burgum, il viceprocuratore generale Todd Blanche e il vice capo di gabinetto Stephen Miller, ha distribuito pizze e hamburger ai soldati, "hamburger cucinati dagli chef della Casa Bianca, ha aggiunto, ringraziando i militari del loro impegno al contrasto della criminalità.
"La pizza l'abbiamo presa nel posto più buono della città", ha detto mentre parlava della necessità di rimuovere graffiti, sistemare le aiuole spartitraffico e riparare le strade. "Ci divertiremo. Mangeremo e mangerò con voi. Festeggeremo, ma poi torneremo al lavoro e ci occuperemo di questi criminali. Li metteremo al loro posto, direte loro: 'Non fate scherzi, non giocate con noi' ". Attorno al tycoon si è riunito un cordone di 300 persone appartenenti a diverse agenzie, tra cui Dea, Atf, Us Marshals ed Fbi.
"Avremo la più bella capitale del mondo" ha promesso Trump riferendosi all'emergenza criminalità - soprattutto giovanile - che ha reso Washington "più pericolosa di Bogotà" come aveva riferito durante una conferenza stampa dell'11 agosto scorso alla presenza di Pete Hegseth, segretario alla Difesa, di Pam Bondi procuratrice generale, e di Kash Patel, direttore dell'Fbi. In quell'occasione, Trump annunciava che il Dipartimento polizia metropolitana di Washington passava sotto diretto controllo del governo centrale - controllo prima concesso solo in casi d'emergenza e comunque per non più di 48 ore secondo l'Home Rule Act. "Faremo lo stesso anche a New York e Chicago", aveva poi aggiunto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia