13 Agosto 2025
Manifestazione choc in Nuova Zelanda da parte dell'associazione ultrareligiosa Destiny Church fra le strade di Auckland. I presenti hanno bruciato bandiere palestinesi, islamiche e LGBTQ+ durante la marcia.
Ad Auckland, Nuova Zelanda, un gruppo di manifestanti ha pubblicamente distrutto bandiere di diverse religioni e movimenti sociali, tra cui Islam, Palestina e LGBTQ+, suscitando indignazione a livello nazionale. Il video dell’evento, inizialmente sospettato di essere generato con intelligenza artificiale per la qualità delle immagini, è stato confermato reale e documenta una manifestazione promossa dalla Destiny Church.
La Destiny Church è guidata da Brian Tamaki, leader di un’organizzazione cristiana fondamentalista nota per le posizioni conservatrici e il forte radicamento tra la comunità Maori. L’associazione, definita da alcuni come una “setta”, ha storicamente promosso campagne contro minoranze sessuali, aborto e altre religioni presenti in Nuova Zelanda.
Oltre alle bandiere islamiche e palestinesi, i manifestanti hanno bruciato o strappato simboli di altre fedi, come induismo e buddismo, oltre alla bandiera delle Nazioni Unite e a quelle dei movimenti LGBTQ+. L’atto è stato accompagnato dall’esecuzione della haka, tradizionale danza maori, aumentando l’impatto visivo e simbolico della protesta.
Le reazioni della comunità cristiana locale non si sono fatte attendere. Diversi leader religiosi hanno preso le distanze dall’iniziativa, condannando l’uso della fede cristiana come strumento politico e divisivo. Alcuni pastori hanno definito la retorica di Tamaki contraria ai valori evangelici di rispetto e inclusione, evidenziando come episodi di fanatismo rischino di danneggiare l’immagine del cristianesimo moderato nel Paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia