08 Luglio 2025
Un vasto e violento incendio è divampato nella zona di Pennes-Mirabeau, alle porte di Marsiglia, nel sud della Francia, estendendosi rapidamente verso la città e distruggendo almeno 350 ettari di vegetazione. Il rogo sarebbe dovuto ad un veicolo in fiamme sull'autostrada. Le autorità francesi hanno lanciato l’allarme alla popolazione, ordinando la chiusura in casa in diversi quartieri della metropoli.
“Lasciate la zona della foresta immediatamente. Chiudetevi in un edificio in muratura. Chiudete finestre e porte” è stato il messaggio d’allerta trasmesso alle 16 dal prefetto della regione su tutti i cellulari dei residenti, mentre le fiamme, spinte da un forte vento, si avvicinavano pericolosamente ai centri abitati.
Le condizioni meteo, con raffiche intense, hanno aggravato la situazione, alimentando l’incendio e rendendo complesso l’intervento dei soccorritori. L’aria è diventata irrespirabile e il cielo di Marsiglia si è oscurato a causa della coltre di fumo. Alcuni tratti delle autostrade A50 e A55 sono stati temporaneamente chiusi, mentre all’aeroporto di Marseille-Provence sono stati cancellati 4 voli e altri 10 sono stati dirottati su scali alternativi a Nizza, Nîmes, Lione e Montpellier.
Secondo quanto riferito da France 3, l’origine del disastro sarebbe da ricondurre a un veicolo in fiamme sull’autostrada A552. Da lì, il fuoco avrebbe trovato terreno fertile per propagarsi rapidamente, investendo la vegetazione secca.
Anche il traffico ferroviario è stato duramente colpito: dopo lo stop all’aeroporto, la circolazione dei treni da e per Marsiglia è stata interrotta almeno fino alle 20, a causa dell’avvicinamento delle fiamme ai binari. In parallelo, una casa di riposo nella zona di Pennes-Mirabeau è in fase di evacuazione, secondo quanto riportato dal quotidiano locale La Provence.
Al momento sono mobilitati 168 pompieri, sette aerei e tre elicotteri per cercare di contenere l’avanzata del rogo. La situazione resta critica, con particolare preoccupazione per l’inquinamento atmosferico e la qualità dell’aria nelle zone colpite.
Nel tardo pomeriggio, il prefetto delle Bouches-du-Rhône, Georges-François Leclerc, ha comunicato che l’incendio è “domato” ma non ancora “stabilizzato”, invitando alla calma: “Il fuoco è giunto ai margini di Marsiglia”, ha detto Leclerc, rassicurando che gli abitanti sono “in sicurezza rimanendo nelle loro case”.
“Il vento è violento e il fuoco ha cambiato orientamento. L’indicazione è che la cittadinanza deve avere fiducia nei vigili del fuoco”, ha aggiunto ancora il prefetto, che ha anche reso omaggio all’opera incessante dei soccorritori, esortando la popolazione a “lasciare circolare i mezzi di soccorso”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia