Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iran attacca gli Usa, lanciati 10 missili verso la base di Al Udeid in Qatar e di Ain Al Asad in Iraq, udite esplosioni a Doha - VIDEO

La tv iraniana: "Iniziata l'operazione Glad Tidings of Victory". Il Qatar riferisce che tutti i missili sono stati intercettati e nessuno è stato ferito. La base qatariota era stata evacuata in precedenza

23 Giugno 2025

L'Iran ha attaccato le basi Usa in Medio Oriente. La tv di Stato iraniana ha annunciato l'inizio dell'operazione "Glad Tidings of Victory", la quale prevede una "vendetta" per gli attacchi americani ai siti nucleari di Fordow, Isfahan e Natanz.

6 missili sono stati lanciati verso la base statunitense di Al Udeid in Qatar, la più grande della regione, che ospita circa 10mila soldati. Udite alcune esplosioni nei cieli di Doha. 

Altri missili (circa 6) sono stati lanciati verso la base americana di Ain al-Asad, in Iraq, nella quale il sistema di difesa aereo sarebbe già stato attivato. Le forze Usa si sono rifugiate nei bunker; tra loro anche 10 soldati italiani.

Le sirene d'allerta risuonano anche nella base militare Usa di Al-Salam in Kuwait, e nelle altre basi in Medio Oriente, tra cui Siria, Giordania, Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti e Oman.

Il Qatar ha chiuso il suo spazio aereo, e alcune compagnie aeree hanno sospeso i voli verso gli Emirati Arabi. I jet americani nella base di Al Udeid erano stati spostati qualche ora fa in previsione dell'attacco iraniano, come dimostrato dalle immagini satellitari.

Il presidente Donald Trump è nella situation room della Casa Bianca insieme al Segretario alla Difesa Pete Hegseth e al Capo di Stato Maggiore Congiunto Dan Caine per decidere come e se reagire all'attacco di Teheran.

"Le difese aeree del Qatar hanno sventato l'attacco e intercettato con successo i missili iraniani". Lo riferisce su X il portavoce del ministero degli Esteri qatarino, Majed Al Ansari, aggiungendo che nessuno è stato ferito (come confermato anche dagli Usa) e sottolineando "la ferma condanna dello Stato del Qatar per l'attacco alla base aerea di Al Udeid da parte del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane". La base, aggiunge il portavoce, "era stata evacuata in precedenza in conformità con le misure di sicurezza e precauzionali approvate".

L'attacco alla base di Al Udeid è stato confermato dai Pasdaran: "Nel nome di Allah, il compassionevole, il misericordioso, chiunque ti attacchi, allora attaccalo allo stesso modo. A seguito della palese aggressione militare del regime criminale degli Stati Uniti d'America contro i pacifici impianti nucleari della Repubblica islamica dell'Iran e della chiara violazione del diritto internazionale, il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (Irgc), con la guida del consiglio supremo di Sicurezza nazionale e la leadership del Quartier Generale Centrale di Khatam al-Anbiya, ha preso di mira con un distruttivo e potente attacco missilistico la base di Al-Udeid in Qatar. La Repubblica islamica dell'Iran, confidando in Dio Onnipotente e contando sul popolo fedele e ben noto dell'Iran islamico, non lascerà la sua integrità territoriale, la sovranità e la sicurezza nazionale senza risposta in nessuna circostanza".

Secondo quanto riporta il New York Times, l'Iran avrebbe coordinato gli attacchi alla base aerea statunitense in Qatar con i funzionari qatarioti, fornendo un preavviso per ridurre al minimo i potenziali danni. Di fatto tutti i missili sono stati intercettati, nessuno è stato ferito e la base di Al Udeid era già stata evacuata.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti