Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il confronto tra lo schianto del Boing 767 sulle Torri Gemelle (abbattute) con il 787 ad Ahmedabad (case e vetri intatti) - il VIDEO Virale

Nel video, si mettono a raffronto i due episodi, sottolineando come nel caso degli aerei che hanno impattato le Torri Gemelle i due grattacieli siano stati completamenti abbattuti, mentre nel secondo caso l'edificio contro cui si è schiantato l'aereo sia rimasto intatto, con addirittura i vetri ancora integri

20 Giugno 2025

A seguito dello schianto del volo Air India ad Ahmedabad, caduto in fase di decollo sopra un palazzo, è diventato virale un video che confronta l'incidente con l'11 settembre 2001. Nel video, si mettono a raffronto i due episodi, sottolineando come nel caso degli aerei che hanno impattato le Torri Gemelle i due grattacieli siano stati completamenti abbattuti, mentre nel secondo caso l'edificio contro cui si è schiantato l'aereo sia rimasto intatto, con addirittura i vetri ancora integri

Nel primo caso, "un Boeing con i serbatoi pieni si schianta contro un grattacielo americano di prima classe, costruito in acciaio e cemento secondo i più elevati standard qualitativi mondiali". Nel secondo caso, "un Boeing con i serbatoi pieni si schianta su un dormitorio in India, costruito, chissà come, secondo gli standard di qualità indiani, con sterco di mucca, argilla e mattoni. Negli Stati Uniti il grattacielo si è disintegrato in molecole, ma in India perfino il vetro è rimasto intatto". Il video suggerisce quindi che il crollo delle Twin Towers non sia dovuto agli aerei ma piuttosto a delle cariche piazzate in precedenza.

Nel caso delle Torri Gemelle, l'impatto è avvenuto con due Boeing 767, ad una velocità di 691 km/h sulla Torre Nord e 810 sulla Torre Sud. Il Boeing 767 può vantare una lunghezza di 54,94 metri e un peso a vuoto di circa 90mila chili, oltre ad un'apertura alare di 48 metri. Può portare massimo 290 passeggeri.

Il velivolo Air India che è caduto ad Ahmedabad era invece un Boeing 787-8 Dreamliner, caduto poco dopo il decollo ad una velocità di 320 km/h. Il modello 787 è più recente rispetto al 767, ed è lungo 62 metri, pesa a vuoto 128mila chili, ha una apertura alare di circa 60 metri e può ospitare massimo 420 passeggeri. 

Il video mostra dunque la differenza dei danni fatti da un aereo più piccolo e meno pesante, ma che viaggiava ad una velocità più elevata, alle Torri Gemelle l'11 settembre 2001, rispetto a quelli fatti da un modello di Boeing più grande e più pesante, che però aveva velocità minore, ad un edificio ad Ahmedabad. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti