Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Merz dichiara guerra alla Russia: "Nostro sistema industriale a servizio di Kiev, 5mld€ di finanziamenti per produrre armi e missili Long Range in Ucraina" - VIDEO

Il cancelliere tedesco ha affermato di aver raggiunto l'intesa per la produzione congiunta di armi con Kiev, mettendo al servizio dell'Ucraina il sistema produttivo della Germania; la replica del Cremlino: "Si fermi questa follia"

28 Maggio 2025

La Germania dichiara guerra alla Russia. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha comunicato, in una conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che Berlino ha raggiunto un'intesa con Kiev per produrre armi a lungo raggio. "I nostri ministri della Difesa firmeranno oggi un memorandum d'intesa sull'approvvigionamento di sistemi d'arma a lungo raggio di fabbricazione ucraina, i cosiddetti 'Long-Range Fires'", ha affermato Merz, "non ci saranno limiti di gittata. Ciò consentirà all'Ucraina di difendersi completamente, anche contro obiettivi militari al di fuori del proprio territorio".

Il cancelliere tedesco ha poi sottolineato come questo sia "l'inizio di una nuova forma di cooperazione militare-industriale tra i nostri Paesi", affermando che è stato dato il via alla "produzione congiunta di missili Long Range, che potranno essere prodotti sia in Ucraina che in Germania". Di fatto Merz ha messo il sistema industriale tedesco al servizio di Kiev e della sua guerra contro la Russia.

Inoltre il cancelliere tedesco si è impegnato nella fornitura di 5 miliardi di euro in finanziamenti militari a Kiev, per finanziare la produzione di armi e di missili a lungo raggio in Ucraina. In particolare i soldi verranno usati per: finanziare la produzione di armi a lungo raggio in Ucraina; la fornitura di pacchetti di munizioni aggiuntivi per vari sistemi d'arma, in particolare per la difesa aerea; la fornitura di armi terrestri e di armi leggere; il finanziamento di strutture di riparazione in Ucraina; il finanziamento di una quota significativa di Starlink e del sistema di comunicazioni del comando militare ucraino; l'acquisto di attrezzature mediche per le Forze Armate dell'Ucraina, in particolare di produzione ucraina.

Il Cremlino ha replicato alle affermazioni del cancelliere tedesco. Il ministro degli Esteri, Sergej Lavrov, ha detto che Merz ha speso parole "preoccupanti", affermando che quella annunciata "è una follia che va fermata". Il portavoce Dmitry Peskov ha invece commentato: "La Germania sta prendendo una posizione irresponsabile". Le affermazioni di Merz sembrano allontanare la pace su cui stanno lavorando le delegazioni e che il Cremlino ha più volte proposto.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti