08 Maggio 2025
Israele ha chiuso tre scuole gestite dall’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) a Gerusalemme Est, espellendo gli studenti dalle aule durante le lezioni, mediante l'intervento delle Idf completamente armate. Intanto sono in corso rastrellamenti in altre scuole del campo profughi di Shuafat. In uno dei video che circolano, si vedono i soldati dell'esercito israeliano armati che fanno irruzione in una di queste strutture. Le bambine escono in gruppo dai cancelli e alcune scoppiano a piangere abbracciandosi. Poi vanno dalle proprie famiglie, non potendo più stare a scuola.
L’8 maggio 2025 la polizia israeliana ha chiuso tre scuole delle Nazioni Unite a Gerusalemme Est, tre mesi dopo l’entrata in vigore del divieto imposto da Israele alle attività dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa).
Le forze israeliane hanno costretto i bambini a uscire dalle aule durante le lezioni e hanno affisso ordini di chiusura in ebraico, come riferito un fotografo dell’Afp.
La chiusura delle scuole Unrwa non è un evento isolato. Le autorità israeliane hanno già chiuso altre tre scuole nel campo profughi palestinese di Shuafat a Gerusalemme Est, la parte orientale della città occupata da Israele nel 1967 e poi annessa. Un’area caratterizzata da difficoltà socio-economiche e tensioni. Secondo quanto riportato dal “Times of Israel”, in totale sei scuole dell’Unrwa sono state colpite da questo provvedimento, che segue un avviso di chiusura emesso il mese scorso.
Il Comune di Gerusalemme ha comunicato che circa 900 studenti erano iscritti alle scuole chiuse, impegnandosi a fornire sistemazioni alternative in altre istituzioni scolastiche della città. La chiusura delle scuole Unrwa solleva interrogativi su come queste misure influenzeranno l’istruzione e il benessere dei bambini palestinesi a Gerusalemme.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia