Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terremoto Myanmar, esercito spara contro convoglio di 9 veicoli con aiuti umanitari, il regime prova a giustificarsi: "Non informati del passaggio" – VIDEO

9 veicoli della Croce Rossa cinese sono stati “fermati” dall’esercito del Myanmar che ha aperto il fuoco con mitragliatrici pesanti. La giunta ha dichiarato di “non essere informata”

02 Aprile 2025

L’esercito del Myanmar ha aperto il fuoco contro un convoglio di 9 veicoli della Croce Rossa cinese che trasportava aiuti destinati alle zone colpite dal recente terremoto.

Secondo le autorità della giunta, il convoglio “non aveva informato i militari della propria presenza in una zona di conflitto” e non si sarebbe fermato ai posti di blocco, spingendo i soldati a sparare colpi di avvertimento in aria. Tuttavia, la versione ufficiale è contestata dall'Esercito di Liberazione Nazionale Ta'ang, un gruppo ribelle attivo nel nord del Myanmar, che accusa le truppe governative di aver usato mitragliatrici pesanticontro il convoglio composto da nove veicoli.

Il convoglio stava attraversando la cittadina di Naung Cho, nello Stato settentrionale di Shan, diretto verso Mandalay. Nonostante l'attacco, fortunatamente nessuno sarebbe rimasto ferito. La Croce Rossa cinese e il ministero degli Esteri di Pechino hanno confermato che il personale e gli aiuti sono al sicuro e hanno invitato tutte le parti coinvolte nel conflitto a garantire la sicurezza degli operatori umanitari. "È necessario mantenere aperte e libere le vie di trasporto per gli aiuti umanitari", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti