10 Marzo 2025
Scontro nel Mare del Nord tra la petroliera Stena Immaculate, una nave svedese battente bandiera statunitense e la portacontainer Solong, battente bandiera portoghese, al largo di Hull. L'impatto ha scatenato un enorme incendio ed entrambe hanno preso fuoco. L’allarme è partito nella mattinata di oggi lunedì 10 marzo, quando un SoS ha fatto scattare la macchina dei soccorsi con l’invio sul posto di motovedette della Guardia Costiera britannica, oltre ad aerei ed elicotteri che hanno provveduto all’evacuazione dei marinai a bordo delle due navi, prima dell’arrivo di altre navi e aerei antincendio che stanno cercando ora di contenere le fiamme. Sono 32 in totale i marittimi feriti sbarcati a Grimsby.
Collisione tra una petroliera militare Usa ed un cargo nel Mare del Nord. La petroliera coinvolta è una delle dieci imbarcazioni che trasportano il carburante per le forze armate Usa, in particolare cherosene per aerei, da utilizzare in situazioni di conflitto o emergenza.
"La Guardia costiera sta attualmente coordinando la risposta di emergenza alle segnalazioni di una collisione tra una petroliera e una nave cargo al largo della costa dell'East Yorkshire. L'allarme è stato dato alle 9:48”, comunicato dalla Guardia Costiera britannica, che aggiunge: “È stato inviato un elicottero di salvataggio della guardia costiera da Humberside, insieme alle scialuppe di salvataggio di Skegness, Bridlington, Maplethorpe e Cleethorpes, un aereo ad ala fissa della guardia costiera di Sua Maestà e imbarcazioni antincendio nelle vicinanze”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia