Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Davos, Trump: "Incontrerò Putin, stop a guerra in Ucraina, Green Deal è Green bluff, spesa dei paesi Nato per la difesa al 5% del Pil" - VIDEO

Donald Trump al World Economic Forum di Davos: “L'Arabia Saudita investirà 600 miliardi negli Stati Uniti”; quanto alle aziende: "Producete in America. Se non lo farete, dovrete pagare i dazi"

23 Gennaio 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante il suo discorso al World Economic Forum di Davos in collegamento ha toccato diversi punti dalla guerra in Ucraina ai rapporti con la Cina, dal Green deal alla spesa militare dei Paesi Nato.

Trump: “Kiev pronta a un accordo. Vorrei incontrare presto Putin”

Donald Trump intende chiedere all’Arabia Saudita e all’Opec di “abbassare il prezzo del petrolio“. Lo ha detto lo stesso presidente Usa parlando a Davos e sottolineando che “se il prezzo del petrolio calasse la guerra in Ucraina finirebbe immediatamente“. “Mi piacerebbe incontrare Putin presto”, ha ribadito: “L’Ucraina – ha aggiunto – è pronta a un accordo per la fine della guerra. La guerra non sarebbe dovuta iniziare. Molte più persone sono morte di quanto viene detto”. “Dovreste chiedere questa cosa alla Russia”, ha detto Trump rispondendo alla domanda se ritiene che tra un anno la guerra sarà finita. Sul fronte mediorientale, invece, Trump ha affermato che “prima ancora di entrare in carica io e il mio team abbia negoziato un accordo a Gaza che senza di noi non sarebbe mai avvenuto, lo sanno tutti ormai”.

Trump: “Rapporto con Cina squilibrato, bisogna correggerlo”

Donald Trump ha ribadito che “il rapporto commerciale con la Cina ora è squilibrato e bisogna correggerlo. Abbiamo un enorme deficit”. Parlando al Forum di Davos, il presidente americano ha detto di avere “un ottimo rapporto con Xi“. “Auspicabilmente la Cina può aiutare a fermare la guerra tra Russia e Ucraina”, ha dichiarato Trump citando le “leve” che Pechino ha a disposizione per fermare il conflitto.

Trump: “Green Deal è Green bluff, carbone è buona risorsa di back-up, costa poco"

Il Green Deal lo chiamo il Green bluff. Lasceremo che le persone comprino le auto che desiderano”, ha ribadito Trump intervenendo al World Economic Forum di Davos, definendo poi il "carbone una buona risorsa di back-up. Costa poco e noi negli Stati Uniti ne abbiamo tantissimo, così come abbiamo tantissimo gas e petrolio”.

Tump a Davos: “L’Ue tratta gli Usa molto male”

L’Unione Europea tratta gli Stati Uniti molto male” e ho “grandi lamentele da fare” a Bruxelles. Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intervenuto in videocollegamento al World Economic Forum di Davos. “Amo l’Europa, amo i Paesi europei, ma il processo è macchinoso e trattano gli Stati Uniti in modo molto ingiusto con le tasse che impongono”. Gli “amici in Europa” si lamentano del “tempo necessario per l’approvazione delle cose” nel blocco, ha detto Trump. “Hanno una grande tassa e una tassa sull’Iva, ed è una tassa sostanziale – ha aggiunto –. In sostanza, non accettano i nostri prodotti agricoli o le nostre auto. Mettono dazi sulle cose che vogliamo fare”.

Trump: “Chiederò che i tassi di interesse calino”

“Chiederò che i tassi di interesse calino. Dovrebbero calare un tutto il mondo“, ha detto Donald Trump rispondendo a una domanda a Davos.

Trump a Davos: "L'Arabia saudita investirà 600 miliardi negli Usa"

L'Arabia Saudita investirà 600 miliardi negli Stati Uniti” ha annunciato Donald Trump.

Trump: "Alle aziende dico 'Producete in America', se non lo farete pagherete i dazi"

Il mio messaggio alle aziende è chiaro: producete in America. Se non lo farete, dovrete pagare i dazi” ha ripetuto Trump a Davos.

Davos, Trump alle aziende: “Producete in Usa o pagherete dazi”

Faremo il più grande taglio delle tasse della storia degli Stati Uniti. Il mio messaggio per ogni business del mondo è chiaro: venite qui a produrre, e noi vi daremo tra le tasse più basse del mondo”. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intervenuto in videocollegamento al World Economic Forum di Davos. “Ma se non venite a produrre in America, che è un vostro diritto, allora, molto semplicemente, dovrete pagare dazi doganali che porteranno centinaia di miliardi di dollari nelle nostre casse, rinforzando la nostra economia – ha aggiunto – sotto la mia amministrazione, non ci sarà posto migliore sulla terra per creare lavoro e costruire fabbriche che qua, nei cari vecchi Usa”.

Trump in collegamento video a Davos: “È iniziata l’età dell’oro”

È stata una settimana storica per gli Stati Uniti. È iniziata l’età dell’oro”. Lo ha detto Donald Trump in videocollegamento con il World Economic Forum di Davos, in quella che è la sua prima uscita da presidente su un palcoscenico internazionale. Trump è stato accolto dagli applausi. “La mia amministrazione sta agendo con una velocità senza precedenti” per affrontate le emergenze lasciate dalla precedente amministrazione. “Biden ha perso il controllo di quello che stava accadendo nel Paese, in particolare sull’inflazione e al confine“, ha aggiunto sottolineando che “la precedente amministrazione ci ha lasciato probabilmente la più alta inflazione nella storia degli Stati Uniti ma anche nel resto del mondo”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti