Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump, l'intervista a Fox News: “Biden ha dimenticato di graziare se stesso, non escludo indagine su di lui, il 6 gennaio 2021 incidenti minori” - VIDEO

“Se non avessi vinto l’America Sarebbe morta”, le parole del nuovo presidente USA intervistato per la prima volta da Fox News dopo il suo ritorno alla Casa Bianca

23 Gennaio 2025

Se non avessi vinto l’America sarebbe morta”. Queste le parole di Donald Trump nella sua prima intervista da 47esimo presidente degli Stati Uniti a Fox News. “Sono davvero convinto che se non avessi vinto le elezioni gli Stati Uniti sarebbero stati persi per sempre”. Nell’intervista il tycoon si esprime sui fatti del 6 gennaio 2021, sulle relazioni con la Cina e sull’amministrazione Biden, non escludendo l’apertura di un’indagine per il suo predecessore.

Trump, l'intervista a Fox News: “Biden ha dimenticato di graziare se stesso"

Trump ha commentato alcune misure prese da Joe Biden nei suoi quattro anni di mandato presidenziale, dichiarando poi di essere propenso all’apertura di una inchiesta nei confronti del 46esimo presidente USA. “Biden ha concesso grazie a destra e a manca. La cosa triste è che non ha graziato se stesso”, ha detto il tycoon riferendosi alle numerose grazie concesse ai membri della propria famiglia e ad altre figure vicine a lui. Se si tratterà poi di un’indagine della magistratura federale lo lascerà decidere al Congresso. In aggiunta Donald Trump ha esplicitamente dichiarato che questo eventuale provvedimento è legato ai processi a suo carico: “Ho passato quattro anni di inferno per questa feccia che ho dovuto affrontare, ho speso milioni di dollari in spese legali e alla fine ho vinto. È davvero difficile sostenere che non debbano passare anche loro la stessa cosa”.

Trump: "Il 6 gennaio 2021 incidenti minori"

Donald  Trump ha accusato la Commissione speciale della Camera che ha indagato sull’assalto a Capitol Hill di essere “dei criminali” e di “aver distrutto le prove”. Secondo il tycoon i fatti del 6 gennaio 2021 sarebbero stati “incidenti di scarsa importanza”, difendendo la sua decisione di concedere la grazia a molti degli assalitori. Queste persone "stavano protestando contro il voto perché sapevano che le elezioni erano state truccate e stavano protestando contro il voto e a voi dovrebbe essere consentito protestare contro il voto", ha detto.

I provvedimenti per la Cina

Per quanto riguarda i rapporti con la Cina, il tycoon ha rinnovato l’idea dei dazi qualora fossero necessari. In più ha rassicurato sul rischio sicurezza derivato da TikTok, piattaforma cinese, affermando che "TikTok resterà in circolazione, c'è gente negli Stati Uniti che la vuole comprare". Il presidente si è comunque espresso dubbioso per quanto riguarda gli utilizzi della piattaforma social: “La cosa interessante con TikTok è che hai a che fare con molti giovani. È importante per la Cina spiare i giovani? I giovani guardano video pazzi".

Trump sugli incendi in California

Il presidente si concentra poi sulla situazione incendi in California, dove il governatore ha già affermato di aver usato aiuti statali per fronteggiare l’emergenza. Il nuovo inquilino della Casa Bianca ha caldeggiato l’idea di bloccare gli aiuti federali alla città di Los Angeles “fino a quando non premetteranno all’acqua di scorrere verso sud”, riferendosi alle accuse mosse al governatore californiano di non far fluire l’acqua dal nord dello stato per ragioni ambientaliste.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti