Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Orban chiama Putin: "'No' da Zelensky alla tregua di natale", Kiev nega e attacca base aerea di Rostov con missili Usa Atacms - VIDEO

Orban: “Abbiamo proposto tregua e scambio di prigionieri, triste il no di Zelensky”, Kiev smentisce e lancia missili Atacms su Rostov

12 Dicembre 2024

Il presidente ungherese Vitkor Orban stamane ha replicato alle parole del presidente ucraino Zelensky sulla telefonata con Vladimir Putin. "Alla fine della presidenza ungherese dell'Ue, abbiamo compiuto nuovi sforzi per la pace", ha scritto Orban, fino a fine mese alla guida dei 27: "Abbiamo proposto un cessate il fuoco a Natale e uno scambio di prigionieri su larga scala. È triste che il presidente Zelensky abbia chiaramente respinto ed escluso questa possibilità oggi. Abbiamo fatto quello che potevamo". Kiev ha dichiarato di non aver "discusso" con Orban un possibile cessate il fuoco natalizio con la Russia, né un importante scambio di prigionieri, smentendo l'affermazione del primo ministro ungherese secondo cui il presidente ucraino Zelensky avrebbe "rifiutato" l'idea.

'No' di Kiev alla proposta di tregua di Orban, lanciati missili Atacms contro una base aerea a Rostov in Russia

Sempre in mattinata, dopo le polemiche tra i presidenti Zelensky e Orban, l'Ucraina "ha lanciato un attacco missilistico con armi occidentali di alta precisione contro l'aeroporto militare di Taganrog, nella regione di Rostov". È quanto riferisce il ministero della Difesa russo, aggiungendo che "durante le indagini è stato stabilito in modo affidabile che sono stati utilizzati 6 missili balistici Atacms di fabbricazione americana". Secondo quanto riferito da Mosca, 2 dei missili sono stati abbattuti e gli altri 4 sono stati deviati da sistemi elettronici. Il ministero russo della Difesa ha aggiunto che "a seguito della caduta di frammenti di missili, ci sono feriti fra il personale", ma ha aggiunto che non sono stati danni di grave entità. "Due edifici nell'area tecnica del campo d'aviazione e tre unità di veicoli militari, così come auto civili nel parcheggio adiacente al campo d'aviazione, hanno riportato danni lievi (cioè tagli da schegge)", ha riferito il ministero. Il gesto segna una pericolosa escalation in un conflitto sempre più caldo. "Questo attacco da parte di armi occidentali a lungo raggio non rimarrà senza risposta e verranno prese misure appropriate", ha fatto sapere il ministero della Difesa del Cremlino.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti