14 Novembre 2024
La California è stata attraversata dal cosiddetto haboob, una tempesta di polvere e sabbia che si presenta come un muro beige che diminuisce notevolmente la visibilità. Migliaia di persone sono rimaste senza elettricità. Il Servizio Meteorologico Nazionale ha emesso un avviso di tempesta di polvere per la contea di Fresno e ha invitato gli automobilisti a prestare la massima attenzione.
I forti venti che soffiavano in alcune aree della California centrale hanno sollevato un gigantesco muro di polvere e sabbia, bloccando decine di veicoli sulla Highway 99 a causa della ridotta visibilità. In un video che circola sul web, la Base Aerea di Attacco di Porterville, nella vicina contea di Tulare, è completamente coperta dalla nube marroncina.
L’haboob che ha attraversato la Central Valley intorno a Bakersfield dalle 13:30 alle 16:00 circa di lunedì, ha abbattuto alberi e staccato recinzioni, secondo quanto dichiarato da Emily Wilson, meteorologa del National Weather Service.
La Pacific Gas & Electric ha segnalato interruzioni di corrente per circa 15.000 abitanti della contea di Fresno, riporta il Los Angeles Times.
Un haboob (dall'arabo هبوب, che include la radice del verbo "soffiare") è una tempesta di polvere e di sabbia, molto intensa, scatenata dai temporali che investono le vaste superfici desertiche del Sahara e del Medio Oriente (Penisola Arabica, regioni aride dell'Iraq, Kuwait e Sudan).
Il fenomeno si verifica principalmente nella zona compresa fra il Lago Ciad e il Sudan nord-orientale, nel periodo estivo, anche se il termine è utilizzato per descrivere fenomeni analoghi in altre aree desertiche o secche nel resto del mondo, per esempio in Australia, Messico e Stati Uniti.
L'haboob rappresenta un fenomeno ibrido fra l'attività idrometeorica e quella litometeorica, scarsamente influenzato dalle condizioni locali.
La sua durata varia da 10 a circa 30 minuti, ma eccezionalmente può raggiungere l'ora.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia