Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Convention democratica Chicago, Harris: "Accetto la candidatura", poi attacca Trump: "Mai alleata dei dittatori come fa lui" - VIDEO

La convention democratica a Chicago si è conclusa. Kamala Harris ha ufficialmente accettato la candidatura dopo il passo indietro di Biden, ed è pronta a sfidare Trump

23 Agosto 2024

Alla convention democratica a Chicago, Kamala Harris ha accettato la candidatura dei dem per la corsa alla Casa Bianca: "A nome di mia madre - ha detto Harris - e di tutte le persone con cui sono cresciuta, le persone che lavorano duro, inseguono i loro sogni e pensano agli altri, a nome di tutti coloro che hanno scritto la storia della più grande nazione sulla Terra, io accetto la vostra nomination. Con queste elezioni, la nostra nazionale ha la preziosa opportunità di superare l'amarezza, il cinismo e le battaglie divisive del passato. L'opportunità di tracciare una nuova strada da seguire. Non come membri di un partito o una fazione, ma come americani. Il Paese ha l’opportunità di andare oltre Trump, di superare la politica delle recriminazioni e amarezze è fugace. Guidati dall’ottimismo, siamo pronti a raccogliere la responsabilità che viene con il privilegio di essere americani. A scrivere assieme il prossimo grande capitolo nella più grande storia mai raccontata", ha detto.

Convention democratica Chicago, Harris: "Accetto la candidatura", e attacca Trump

La convention democratica a Chicago si è conclusa. Kamala Harris ha ufficialmente accettato la candidatura dopo il passo indietro di Biden, ed è pronta a sfidare Trump. Trump ancora sotto attacco: in questi giorni non si è parlato che di lui, tra attacchi di ex presidenti come Clinton e Obama. E lo stesso ha fatto Harris: "Non mi alleerò mai con i dittatori come fa Trump. I dittatori fanno il tifo per lui. Quando sarò presidente gli Stati Uniti resteranno più che mai accanto all'Ucraina e insieme alla Nato e ai nostri partner europei".

"Sappiamo come sarebbe un secondo mandato di Trump, è tutto descritto nel `Progetto 2025´, scritto dai suoi più stretti consiglieri, e la sua somma totale è quella di riportare il nostro Paese al passato".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti