Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump a Milwaukee per convention repubblicana: “Farò un discorso che unirà il mondo”, Congresso Usa apre indagine sul Secret Service - VIDEO

"Un discorso completamente diverso, un'opportunità per unire il Paese e persino il mondo intero", ha detto Trump

15 Luglio 2024

Donald Trump è arrivato a Milwaukee dove, dove dopo gli spari, prenderà parte alla convention repubblicana. Il tycoon ha modificato il suo discorso. Quello nuovo "unirà il mondo", dopo l'attentato. L'ex presidente è sceso dall'aereo con il pugno chiuso, esattamente come l'immagine iconica che lo ritrae dopo la sparatoria. 

Trump a Milwaukee per convention repubblicana: “Farò un discorso che unirà il mondo”

Trump ha rivelato di aver modificato il suo discorso per la Convention Repubblicana in Milwaukee, ragion per cui ci si aspetta "un discorso completamente diverso, un'opportunità per unire il Paese e persino il mondo intero". Si prevede che non meno di 100.000 palloncini rossi, bianchi e blu, nei colori nazionali, cadranno sui delegati in occasione dell'insediamento. Attesa una folla di 50mila persone: gli oltre 2.400 delegati che dovranno nominare il candidato, giornalisti, polizia e servizi segreti. L’area è stata dichiarata “zona priva di droni”. Trump ha aggiunto: "Non dovrei essere qua, dovrei essere morto, il medico mi ha detto che sono salvo per miracolo". L'ex presidente è stato anche sottoposto ad una tac, che non ha riscontrato alcuna problematica.

L'ex presidente durante un'intervista ha raccontato più nel dettaglio che cosa ha provato in quei momenti: sembrava "la più grande zanzara della mia vita" o che "un calabrone fosse entrato nel mio orecchio". Dopodiché ha visto la sua mano che era piena di sangue ed ha capito che era un proiettile. Ha raccontato anche che quando si è alzato voleva tornare indietro e continuare il suo discorso, ma gli agenti del Secret Service lo hanno portato via.

Biden, discorso alla nazione. Congresso Usa apre indagine sul Secret Service

Il presidente americano Joe Biden ha fatto un discorso alla nazione, nel quale ha spiegato che "l'attentato a Donald Trump impone a tutti noi un passo indietro. Non siamo nemici, siamo tutti americani. La politica non può e non deve essere un campo di battaglia. Le decisioni si prendono nelle urne, con il voto, e non con le pallottole. Dobbiamo abbassare i toni. È tempo di abbassare la temperatura. Non possiamo, non dobbiamo continuare su questa strada". Il presidente americano ha anche annunciato "un'indagine sull'operato del Secret Service", messo sotto accusa per il ritardo nell'affrontare l'attentatore Thomas Matthew Crooks. Gli agenti sono intervenuti "2-3 minuti dopo" le segnalazioni.

Come riportato dal presidente, il Congresso Usa ha aperto un'indagine sul Secret Service. Nel mirino ci sono le falle degli agenti segreti, già denunciate da un testimone. Il Presidente della Commissione per la sicurezza interna della Camera, Mark Green, ha chiesto i documenti, dettagli e un briefing sulle misure di sicurezza adottate per il comizio di Trump a Butler, denunciando, in una lettera di tre pagine, "le gravi preoccupazioni per come un assalitore sia stato in grado di arrivare a un tetto da cui Trump era sulla linea di tiro". Il presidente della Commissione per la sicurezza interna del Senato Gary Peters, ha annunciato una inchiesta separata sull'attentato.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti