Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attal annuncia le dimissioni ma Macron le rifiuta: "Resti per garantire la stabilità del Paese" - VIDEO

"È una situazione politica senza precedenti. Dovremo accettare di rimettere tutto in discussione", le parole del premier francese uscente che si è visto però respingere le dimissioni

08 Luglio 2024

Gabriel Attal ha annunciato dimissioni ma Emmanuel Macron le ha rifiutate. Dopo l'esito del secondo turno delle elezioni francesi 2024, che ha visto la vittoria del Fronte Popolare, il primo ministro francese aveva deciso di ritirarsi dalla carica. Ma Macron gli ha chiesto di "restare per ora, per garantire la stabilità del Paese".

Attal annuncia le dimissioni ma Macron le rifiuta: "Resti per garantire la stabilità del Paese"

Il primo ministro subito dopo il termine delle elezioni francesi aveva evidenziato che queste non avevano sortito alcuna maggioranza assoluta e che i tre blocchi politici del paese erano risultati essere inconciliabili: "Questa sera nessuna maggioranza assoluta può essere data in mano agli estremiGrazie alla forza dei vostri valori, siamo riusciti e siamo rimasti in piedi e solidi”.

Nel discorso in cui rassegna le dimissioni, ripercorre con fierezza l'esperienza come premier della repubblica francese: "Questa sera si è espressa ancora una volta una parte della nostra sovranità nazionale. Ci siamo sin da subito presi dei rischi, questa sera la corrente politica che ho rappresentato è quella della repubblica, del progresso, dell'amore, della transizione ecologica. Grazie alla forza dei nostri valori abbiamo ottenuto, e siamo nuovamente in gioco con tre volte i deputati previsti da alcuni sondaggi a inizio campagna. A tutti i candidati e coloro che si sono ritirati va il mio ringraziamento. Essere primo ministro è stato l'onore della mia vita. Fedele alla tradizione repubblicana e in conformità con i miei principi, domani presenterò le dimissioni al presidente della Repubblica".

"Situazione di incertezza, dovremo accettare di rimettere tutto in discussione"

Attal ha poi proseguito parlando della situazione di incertezza: "Un buon numero di francesi sente incertezza, è una situazione politica senza precedenti. Ricoprirò questo ruolo fin quando il dovere lo richiederà. Signore e signori, questa sera inizia una nuova era per la nostra nazione. Non dubiterò mai del risultato elettorale. Ci sono tre blocchi politici, ciascuno vuole che gli altri due scompaiano. Questa sera non mi rassegno, ho sempre detto e ora ripeto che rispetto tutti i francesi, qualunque sia la vostra scelta nelle urne. Non ci sono francesi che votano bene e che votano male. Ci sono strade diverse. Ho sempre avuto l'obiettivo di unire, agire, con un metodo chiaro. Non ci siamo mai alleati con coloro con cui non condividiamo nulla. Dovremo accettare di rimettere tutto in discussione, il nostro spazio politico dovrà incarnare la nuova speranza degli elettori, dobbiamo agire per la sicurezza, essere dalla parte di chi crede ella Francia. Dobbiamo riprendere il bandolo della matassa, poter contare nuovamente sui deputati eletti per rispondere davvero alle incertezze del Paese. Non dobbiamo sottometterci agli estremismi. Cercheremo sempre di calmare le acque, cercheremo sempre di metterci al servizio dei francesi. Miei cari compatrioti, la Francia è capace di tutto, dimostriamo che siamo capaci d rispondere a qualsiasi sfida".

Pur nel rispetto dei deputati neo eletti, Attal aveva deciso di dare le dimissioni: "Vorrei congratularmi con i 577 deputati neo eletti. Tutti insieme rappresentano la nostra nazione. Questo scioglimento non l'ho scelto io ma mi sono rifiutato di supportarlo e, con i nostri candidati, abbiamo deciso insieme di lottare. Grazie alla nostra determinazione e alla forza dei nostri valori, resistiamo. Abbiamo il triplo dei deputati rispetto alle stime fornite all'inizio di questa campagna"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti