23 Giugno 2024
Domenica 23 giugno 2024 alle ore 12:15 l'Ucraina ha lanciato cinque missili a grappolo di fabbricazione Usa Atacms e uno di questi è caduto sulla spiaggia di Uchkuyivka, vicino a Sebastopoli, provocando 5 morti e 124 feriti. L'obiettivo era presumibilmente la base aerea di Belbek. Il ministero della Difesa russo ha reso noto di aver abbattuto quattro di questi cinque missili, ma la bomba del quinto, deviato dalla difesa missilistica russa, è esplosa a mezz'aria sulla spiaggia vicino a Belbek, provocando vittime fra i bagnanti.
Secondo quanto riportato da fonti russe, sono morte cinque persone, fra cui tre bambini, e 120 persone sono rimaste ferite. Cinque bambini e sette adulti sono in condizioni critiche in un reparto di terapia intensiva. Frammenti dell'ordigno avrebbero poi provocato un incendio su edifici residenziali del nord di Sebastopoli e a una foresta accanto a un pensionato.
Mosca ha subito chiesto una reazione da parte della comunità internazionale. La portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, ha sottolineato che la Russia "intende insistere su questo punto". "Faremo il possibile - ha dichiarato in un'intervista a Rossiya-24 - per informare la comunità internazionale sui crimini del regime di Kiev".
La portavoce ha invitato le Nazioni Unite a "condannare l'atto di terrorismo" a Sebastopoli in Crimea, come riporta Ria Novosti. Zakharova ha parlato di persone "uccise dal regime di Kiev e dalle armi americane".
Dall'Ucraina al momento non è arrivato alcun commento.
La Commissione inquirente russa ha aperto un'inchiesta per terrorismo e il presidente russo Vladimir Putin ha esteso le sue condoglianze ai residenti della città. Domani sarà giornata di lutto in tutta la Crimea. Il Cremlino fa sapere che Putin è in contatto con i militari e l'apparato sanitario e sociale del governo. "L'obiettivo principale è quello di offrire l'assistenza necessaria a coloro che sono rimasti feriti", ha spiegato il portavoce, Dmitry Peskov.
"La responsabilità dell'attacco ai civili a Sebastopoli ricade sugli Stati Uniti, dato che gli specialisti americani effettuano missioni di volo sui missili Atacms sulla base dei propri dati di ricognizione satellitare statunitense", ha affermato il ministero della Difesa russo. "La responsabilità dell'attacco missilistico deliberato contro i civili a Sebastopoli ricade innanzitutto su Washington, che ha fornito queste armi all'Ucraina", ha aggiunto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia