Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maltempo in Brasile, oltre 30 morti e decine di dispersi nelle inondazioni, nel sud crolla una diga, 10 mila gli sfollati - VIDEO

Il governatore Eduardo Leite lo ha definito come il "peggiore disastro climatico" mai avvenuto nello stato brasiliano

03 Maggio 2024

Le alluvioni che stanno colpendo il Rio Grande do Sul, stato brasiliano a sud del paese, hanno già causato 30 morti e oltre 60 dispersi. Le inondazioni, le frane, la mancanza di elettricità e il crollo di strade e ponti hanno portato a dichiarare lo stato di emergenza.

Maltempo in Brasile, oltre 30 morti e decine di dispersi nelle inondazioni, nel sud crolla una diga, 10 mila gli sfollati

Le riprese video mostrano ampie aree del paese completamente sommerse dall'acqua. Il numero degli sfollati è salito a oltre 10.000 persone, secondo i dati riportati dalla protezione civile, e parte di una diga idroelettrica è crollata giovedì. Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha espresso la sua solidarietà e vicinanza alle vittime del disastro, assicurando il governatore di Santa Maria che "non mancheranno i mezzi" per arginare "lo stato di pubblica calamità" dichiarato nel Rio Grande do Sul. 

Avviate le operazioni di soccorso

Anche il governatore della regione Eduardo Leite ha espresso il suo cordoglio: "Sono profondamente addolorato per tutte le vite perdute. Ci sono 29 morti confermati e con il dolore più profondo so che ce ne saranno altri". Il paese si sta mobilitando e le operazioni di soccorso sono già state avviate. Stando alle fonti ufficiali un contingente di 600 soldati è stato inviato per aiutare la popolazione nella distribuzione di alimenti e aiuti umanitari. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti