25 Settembre 2023
Le auto a guida autonoma vengono da tempo presentate come "il futuro dell'industria automobilistica", promettendo una guida più sicura ed efficiente. Tuttavia, ciò che è avvenuto di recente ad Austin, in Texas, solleva interrogativi sulla fiducia che possiamo riporre in queste nuove tecnologie.
Un massiccio ingorgo stradale ha paralizzato la città texana quando un gruppo di auto a guida autonoma ha improvvisamente deciso di fermarsi. Le cause esatte di questa improvvisa "protesta" delle macchine non sono state chiarite, ma l'effetto è stato una situazione di traffico paralizzante. Testimoni oculari hanno contato almeno 10 veicoli senza conducente coinvolti nel malfunzionamento, bloccando il traffico nell'area compresa tra San Gabriel Street e 23rd Street, nel quartiere di West Campus.
La società Cruise, proprietaria di tutti i veicoli coinvolti nella problematica situazione, ha rilasciato una dichiarazione in merito all'accaduto. In essa si legge: "Cruise monitora costantemente la sua flotta e siamo stati informati dell'evento di congestione domenica mattina. Siamo intervenuti prontamente e tutti i veicoli hanno lasciato l'area autonomamente. Ci scusiamo per qualsiasi disagio che ciò abbia potuto causare".
Tuttavia, questomalfunzionamento non è l'unico a mettere in luce le sfide legate alla tecnologia delle auto a guida autonoma. Recentemente, un agente di polizia è diventato virale dopo che un video lo ha catturato mentre tentava invano di fermare una di queste macchine in fuga.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia