28 Giugno 2023
Per la prima volta dall'inizio della sua progettazione, le forze armate russe avrebbero impiegato il drone di ultima generazione S-70 Okhtonik nel teatro operativo ucraino, precisamente nell'oblast di Sumy. A riportare la notizia, non ancora confermate dalle parti coinvolte nel conflitto, diverse testate turche.
L'S-70 è l'ultimo modello di drone partorito dal complesso industriale-militare russo, e sta già destando l'attenzione di molti analisti in tutto il mondo. Le caratteristiche diffuse riguardo questo mezzo, se fossero confermate, ne farebbero uno dei più potenti velivoli senza pilota esistenti. Il drone, sviluppato per missioni di attacco e ricognizione (non è chiaro quale delle due abbia eseguito a Sumy), vanterebbe un peso di 20 tonnellate, distribuite su un'apertura alare di ben 19 metri. L'Okhtonik (letteralmente "cacciatore") è stato progettato a partire dal 2012, con i primi test dal 2017 in poi. Secondo fonti russe, è in grado di volare fino a 6000 chilometri ad una velocità massima di 1400 km/h. Per quanto riguarda l'armamento, il velivolo (teoricamente invisibile ai radar) sarebbe in grado di trasportare fino a 3 tonnellate di bombe.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia