25 Maggio 2023
Tramite una diretta sul profilo Twitter di Elon Musk, Ron DeSantis si candida alle presidenziali Usa del 2024. E lo fa in grande stile nonostante i problemi tecnici della piattaforma che hanno ritardato l'attesa di circa mezz'ora a causa del sovraccarico del server. Il governatore della Florida ci ha riso su, dichiarando: "Abbiamo rotto l'internet". Tante le persone in attesa così come tanta è la curiosità verso il volto nuovo repubblicano che ha affermato di volersi candidare per "guidare il grande ritorno degli Stati Uniti".
Ron DeSantis aspira a diventare il primo presidente italo-americano degli Stati Uniti e per farlo avrà bisogno di un grande bacino d'utenza considerando che il suo sfidante alle primarie repubblicane è quel Donald Trump che nonostante i casi giudiziari che lo hanno travolto nelle ultime settimane, è intenzionato a tornare lì dove era stato tra il 2016 ed il 2020.
Il governatore della Florida ha dichiarato che gli Usa devono tornare ad avere "il coraggio e la forza per vincere", affermando di essere un presidente "energico", che saprà affrontare al meglio quelli che sono "i veri problemi del Paese, che non sta andando nella giusta direzione".
L'obiettivo di DeSantis è quello di "costruire un'economia dove i lavoratori statunitensi possano avere uno standard di vita adeguato". Si apre dunque il sipario su quelle che saranno senza dubbio le elezioni più interessanti degli ultimi anni. I tre anni di Biden alla Casa Bianca sono stati scanditi da problemi planetari come il Covid e la guerra in Ucraina e i cittadini sono chiamati a decidere se confermare la presidenza o se cambiare radicalmente.
È un Ron DeSantis che non manca di bacchettare Trump, affermando che "governare non è intrattenimento, non significa di fare di se stessi un brand: quello che conta sono i risultati". "Le promesse politiche non servono a nulla, se i repubblicani continuano a perdere".
Da par suo Donald Trump, sempre molto affezionato al social Truth ha scritto che DeSantis "ha il colletto della camicia troppo largo". L'ex premier ironizza anche sui problemi tecnici che hanno accompagnato l'annuncio: "Wow! Il lancio di DeSanctus (sic) su Twitter è stato un disastro! La sua intera campagna sarà un disastro. State a vedere!".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia