13 Aprile 2023
Altra gaffe per Joe Biden. Non molto tempo dopo essere passato dal Regno Unito alla Repubblica d’Irlanda, il presidente degli Stati Uniti ha confuso la squadra di rugby All Blacks della Nuova Zelanda con la famigerata unità militare britannica Black and Tans che ha combattuto gli irlandesi un secolo fa.
Biden, al termine di un discorso sconclusionato in un pub affiancato dal ministro degli Esteri irlandese Micheál Martin e dalla star del rugby Rob Kearney, un lontano cugino, ha cercato di fare un complimento a uno dei più grandi successi sportivi di Kearney. Fu allora che la squadra di rugby irlandese sconfisse la Nuova Zelanda per la prima volta in 111 anni, nel novembre 2016 a Chicago. La squadra della Nuova Zelanda è notoriamente chiamata All Blacks, in riferimento alle loro uniformi. “È un giocatore di rugby infernale e ha battuto a morte i Black and Tans” ha detto Biden in pubblico.
I Black and Tans erano un'unità ausiliaria delle forze di sicurezza britanniche che combatterono i ribelli dell'IRA nella loro guerra di indipendenza dalla Gran Bretagna del 1919-21. Il loro nome rifletteva i colori improvvisati e incoerenti delle loro uniformi. La copertura inesorabilmente pro-Biden sull'emittente statale RTÉ, che ha trasmesso il suo discorso in diretta, non ha riconosciuto l'errore. L'approvazione del commentatore? “Bene, quello è Joe Biden: un po' sentimentale, un po' sdolcinato, ma un ragazzo assolutamente rispettabile e un grande amico dell'Irlanda. Il viaggio è iniziato alla grande”. Ma la gaffe è subito diventata virale sui social media irlandesi. Alcuni hanno elencato i successi della carriera del terzino di rugby in pensione, tra cui, il più famoso, la sua sconfitta da solo delle forze britanniche un secolo fa. “Il regalo più grande che l'Irlanda voleva da Joe Biden era una gaffe caratteristica”, si legge in un tweet. “Nel tentativo di placare le polemiche, l’aiutante di Biden, Amanda Sloat, direttore senior per l'Europa del Consiglio di sicurezza nazionale, ha dichiarato: “Penso che per tutti in Irlanda che erano fan del rugby fosse incredibilmente chiaro che il presidente stesse parlando degli All Blacks e la sconfitta dell'Irlanda contro la squadra neozelandese nel 2016. Era chiaro a cosa si riferisse il presidente. Sicuramente era chiaro a suo cugino, seduto accanto a lui, che aveva giocato in quella partita”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia