15 Marzo 2023
Aukus è un patto concernente i sottomarini a propulsione nucleare nel Pacifico stretto da Australia, Regno Unito e Stati Uniti (appunto, Au-Uk-Us). Nei prossimi 3 decenni il programma costerà circa 368 miliardi di dollari. Il presidente americano Joe Biden ha dato l'annuncio dell'accordo a San Diego, in California, assieme al premier australiano Anthony Albanese e a quello britannico Rishi Sunak.
In un primo momento la marina australiana riceverà 3 sottomarini, ma in totale potrebbero essere 8 nell'arco dei prossimi trent'anni. L'alleanza fra le tre "democrazie anglo-sassoni" ha la funzione di ampliare la presenza occidentale nel Pacifico con chiara funzione anti-cinese.
I sottomarini hanno un design britannico ma hanno tecnologia statunitense della classe Virginia. Sono a propulsione nucleare ma sono armati con sistemi convenzionali, non atomici. Joe Biden l'ha dichiarato ripetutamente: "Voglio essere chiaro con tutti fin dall'inizio, cosicché non ci sia nessun malinteso su questo aspetto critico: questi sottomarini sono a propulsione nucleare, non sono dotati di armi nucleari, ripeto: sono a propulsione nucleare, non con armamenti nucleari. L'Australia è un paese orgogliosamente privo di armamenti nucleari ed è impegnato a restare tale. Questi mezzi navali non saranno dotati di armi nucleari di alcun genere".
Ciò nonostante il Paese del Dragone non ha gradito l'aumento della militarizzazione dell'Oceano. Wang Wenbin, portavoce del ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che Aukus "è nato sotto una tipica mentalità da Guerra Fredda, che stimolerà solo una corsa agli armamenti, saboterà il sistema internazionale di non proliferazione nucleare e danneggerà la pace e la stabilità regionali".
Anche la Russia, di cui la Cina è un partner strategico sempre più stretto da quando ha intrapreso l'invasione militare dell'l'Ucraina, ha criticato l'accordo attraverso il suo ministro degli Esteri Sergey Lavrov, secondo cui sarebbe inimmaginabile che "le grandi civiltà asiatiche" obbediscano a Washington e altri paesi anglosassoni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia