22 Febbraio 2023
Il presidente russo Vladimir Putin si è presentato allo stadio Luzhniki di Mosca per il concerto-comizio che celebra l'anniversario dell'avvio dell'operazione militare in Ucraina. Per l'occasione, l'impianto era stracolmo e il presidente russo è stato accolto da una folla che non gli ha fatto mancare il suo affetto. Tutti i presenti, infatti, si sono alzati in piedi e hanno applaudito l'ingresso di Vladimir Putin sul palco.
Nell'impianto, lo stadio Luzhniki, stracolmo per l'occasione, si giocano di solito le partite dello Spartak Mosca e della nazionale russa. Una volta salito sul palco, Putin aveva in pronto un nuovo discorso, rispetto a quello di martedì 21 febbraio 2023, quando ha addirittura annunciato la sospensione del trattato Start.
“Tutto il nostro popolo è il difensore della patria", ha principiato il presidente russo. "In Ucraina è in corso una battaglia ai nostri confini storici per la nostra gente", ha continuato. Successivamente, Putin ha voluto elogiare l’esercito, impegnato ormai da un anno all’interno del conflitto nei territori ucraini: "Questa guerra viene combattuta da uomini coraggiosi. Stanno combattendo eroicamente, coraggiosamente. Siamo orgogliosi di loro. Ci sono persone che decidono da sole di difendere la cosa più sacra e più cara che abbiamo. Famiglia e Patria".
Nello stesso discorso, il presidente russo Vladimir Putin ha revocato, di fronte ai "profondi cambiamenti nelle relazioni internazionali", il decreto sulle linee di politica estera risalente al 2012. Questo accordo i metteva tra gli obiettivi la cooperazione con la Ue per la creazione di "un unico spazio economico e umano dall'Atlantico all'Oceano Pacifico" e lo sviluppo delle "relazioni con la Nato". Tra gli obiettivi indicati vi era anche la "soluzione del problema della Transnistria basato sul rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale" della Moldavia, anch'essa revocata con il decreto.
"Quando siamo insieme, non abbiamo eguali. La forza è nell'unità", ha poi affermato il Presidente russo, Vladimir Putin, di fronte alla folla dello stadio Luzhniki di Mosca che oggi ha ospitato un concerto in onore dei "Difensori della patria", in coincidenza con l'anniversario dell'inizio dell'operazione speciale di Mosca contro l'Ucraina. "Nei nostri territori storici, è in corso una battaglia per il nostro popolo. Oggi tutti sono difensori della Patria", ha aggiunto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia