Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, raid nella base russa in Donbass a Makiivka. Kiev: "400 morti". Mosca replica: "Sono 63" - VIDEO

Un attacco missilistico in una scuola in cui era presente una base militare russa la notte di Capodanno avrebbe provocato "morti e feriti". Diverse le versioni di entrambi i Paesi mentre Kiev rinfocola il conflitto utilizzando gli HIMARS

02 Gennaio 2023

Tiene banco il raid missilistico compiuto dall'Ucraina nel giorno di Capodanno nel Donbass, a Makiivka in una base militare russa che secondo Kiev avrebbe provocato ben 400 morti, tutti tra i soldati russi. L'ultima versione proveniente da Mosca però è diversa, e secondo quanto riporta la Tass sarebbero "solamente" 63 i decessi. Già in precedenza il conduttore Volodymyr Solovyev aveva replicato alle fonti di Kiev ribadendo che si trattava di un numero di molto inferiore rispetto a quello diffuso dall'Ucraina. 

Guerra in Ucraina, raid a base russa di Kiev. "400 morti". "No, sono 63"

Il batti e ribatti riguardo i numeri continua mentre la Russia da giorni deve fare i conti con gli attacchi che provengono dalla "pacifista" Ucraina la quale dallo scorso dicembre ha cominciato ad attaccare le infrastrutture elettriche di Mosca, l'ultima oggi a Bryansk. Il raid nel Donetsk è andato in scena la notte di Capodanno, dopo le 24 e avrebbe colpito una scuola all’interno della quale si erano stabiliti militari russi. Da un primo riscontro, la città colpita sarebbe occupata dalle forze di Mosca le quali avrebbero perso numerosi uomini dopo l'attacco, dopo 25 razzi lanciati dall'altra parte.

Il funzionario filorusso, Alexey Kulemzin ha dichiarato che un "edificio del Centro per la creatività dei bambini e dei giovani" è stato danneggiato mentre Daniil Bezsonov, un altro funzionario sostenuto dalla Russia parla di "morti e feriti" nella regione dopo il raid missilistico. E conferma che sono stati utilizzati gli HIMARS, un sistema missilistico fornito dai soliti Stati Uniti, che dopo la visita di Zelensky a Washington promettono altri rinforzi per rinfocolare il conflitto.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti