Domenica, 23 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nasce la Fondazione Sammezzano da parte della Famiglia Moretti. Intervista a Ginevra Moretti che spiega i dettagli del progetto

La fondazione, rappresenta il cuore del progetto di rinascita avviato da Ginevra Moretti, amministratrice delegata di SMZ Srl, insieme al marito Max Fane e al padre Giorgio Moretti, promotori dei lavori di restauro e messa in sicurezza del complesso. Entro il 2028, Sammezzano tornerà a nuova vita

22 Novembre 2025

Nasce la Fondazione Sammezzano che tutelerà il Castello di Sammezzano insieme alla Famiglia Moretti, gli attuali proprietari. Intervista a Ginevra Moretta che spiega i dettagli del progetto

Il Castello di Sammezzano, capolavoro dell’architettura orientalista, nel Comune di Reggello, ha finalmente trovato una nuova proprietà. Dal 28 aprile 2025, l’imponente edificio situato nella frazione di Leccio, nel comune di Reggello (Firenze), è stato assegnato alla famiglia fiorentina Moretti. L’acquisizione, per un valore di circa 18 milioni di euro, è avvenuta tramite proposta di concordato presentata dalla societàSMZ Srl. Un traguardo storico, sostenuto anche dai volontari del movimento Save Sammezzano, che da anni si battono per la tutela e la riapertura del castello. I progetti annunciati dalla famiglia Moretti sono ambiziosi: non solo il completo restauro dell’edificio e delparco secolaredi quasi due chilometri quadrati che lo circonda, ma anche l’abbattimento dell’ecomostro in cemento armato costruito a pochi metri dal castello. Cuore dell’iniziativa sarà la creazione di un museo aperto al pubblico, interamente dedicato alla storia del palazzo. A questo si affiancheranno attività alberghiere e cerimoniali, tra cui eventi, matrimoni ed esposizioni. La rinascita del castello e del parco di Sammezzano passa da una Fondazione: tutelerà e valorizzerà il complesso, promuovendo eventi culturali, attività educative e percorsi di visita. Lo farà vivere. Dopo oltre 30 anni di abbandono, Ginevra Moretti, Ad della SMZ Srl, col marito Max Fane e il supporto di babbo Giorgio Moretti ha avviato i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza.Dopo l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del Castello di Sammezzano, nasce la Fondazione Sammezzano, che avrà il compito di gestire le attività culturali e sociali legate al futuro del complesso e del suo parco monumentale. Dalla neonata Fondazione un riconoscimento al contributo di Save Sammezzano, realtà che ha dato voce alla tutela del Castello. Save Sammezzano ha deciso di donare i propri canali social ufficiali alla nuova Fondazione, affinché diventino lo strumento principale di comunicazione e aggiornamento sui lavori di restauro e sulle iniziative future. “Si tratta di un gesto coraggioso, forse anche un po’ folle, ma dal valore granitico – sottolinea in una nota Francesco Esposito, portavoce di Save Sammezzano -. Abbiamo compiuto un ultimo grande gesto d’amore verso il luogo per la cui salvezza abbiamo lottato insieme a tutti voi. Siamo certi che la nuova proprietà, di cui nutriamo infinita stima, e la Fondazione continueranno il nostro percorso, custodendo e condividendo lo spirito che ha sempre animato la nostra comunità”. Per Ginevra Moretti, amministratore delegato di Smz srl, “sappiamo quanto i follower di Save Sammezzano siano stati attivi e profondamente legati a questo castello e quanto abbiano contribuito alla sua rinascita con segnalazioni, passione e indignazione di fronte all’abbandono. La nostra famiglia è profondamente grata a Francesco e al suo team per questa donazione di immenso valore: un gesto che rappresenta continuità, fiducia e amore per la bellezza condivisa”. La Fondazione Sammezzano porterà avanti la missione di tutela e valorizzazione del complesso, promuovendo eventi culturali, attività educative e percorsi di visita che permetteranno di vivere il castello non solo come un bene storico, ma come un luogo vivo diincontro, conoscenza e ispirazione. Ginevra Moretti ringrazia per il prezioso dono social: "Sappiamo quanto i follower di Save Sammezzano siano stati attivi e profondamente legati a questo castello e quanto abbiano contribuito alla sua rinascita con segnalazioni, passione e indignazione di fronte all’abbandono. La nostra famiglia è profondamente grata per questa donazione di immenso valore: un gesto che rappresenta continuità, fiducia e amore per la bellezza condivisa". Ginevra Moretti: Un ringraziamento va al Comune di Reggello, la Regione Toscana e il Ministero dei Beni Culturali per il loro supporto istituzionale in alcune sfide cruciali, la più prestigiosa delle quali, poi vinta, è stata l’inclusione di Sammezzano nel programma comunitario “7 Most Endangered”, dedicato alla tutela del patrimonio artistico-monumentale europeo. Un grazie sincero anche a tutti quegli enti che si occupano di patrimonio culturale e che in differenti modalità abbiamo coinvolto nelle nostra sfida per la salvezza di Sammezzano: World Monuments Fund, Europa Nostra, Italia Nostra, Touring Club Italiano, Imago Mundi OdV, Collettivo Emergenza Cultura, Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio ed il Fondo Ambiente Italiano.  Ognuno di essi - anche se non sempre come ci saremmo aspettati - ha avuto un ruolo più o meno importante nella nostra campagna di sensibilizzazione, accrescendone influenza e autorevolezza.  Ma il ringraziamento più grande non poteva che andare al Comitato FPXA 1813-2013 e al suo Presidente Massimo Sottani. È grazie a loro se, più di dieci anni fa, molti membri originari di Save Sammezzano hanno potuto visitare per la prima volta questo luogo straordinario, innamorandosene perdutamente. Da quell’emozione è nata la volontà di impegnarsi per promuoverne la tutela e la rinascita tramite Save Sammezzano.

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti