Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

IIC Londra, Bongarrà: parliamo dell'Italia che è e potrà essere

"E' la sfida che lanciamo per diventare un punto di riferimento"

29 Ottobre 2025

Roma, 29 ott. (askanews) - "Stiamo cercando veramente di diventare un punto di riferimento non tanto e non solo per chi di cultura vive e con la cultura mangia ma anche per chi è semplicemente curioso rispetto al nostro Paese e rispetto al nostro modo di vivere, rispetto al nostro modo di guardare alla vita e confrontarci con essa, con le sue difficoltà e con quello che significa diventare più grandi, crescere insieme, vivere insieme in un panorama mondiale che è in continua evoluzione. Oggi abbiamo parlato di Milano, di questa grande città che è diventata molto attrattiva e lo abbiamo fatto con un avvocato tedesco, che ha presentato un libro che ha scritto in inglese, qui a Londra per un pubblico prettamente britannico. E' l'ennesima sfida che raccogliamo e che lanciamo: cercare di far parlare del nostro paese non tanto e non solo per quello che è stato ma per quello che è e per quello che può essere. E lo facciamo raccogliendo voci, impressioni, sensazioni di chi nel nostro paese vive, produce e crea anche cultura".

Lo ha affermato Francesco Bongarrà, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Londra in occasione della presentazione del libro Milan - The Secrets of the City di Wolf Michael K hne nella sede dell'IIC.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti