08 Ottobre 2025
Milano, 8 ott. (askanews) - L'Irlanda è la patria di Halloween e anche quest'anno l'isola si sta impegnando per celebrare la festa e le sue antiche radici celtiche. In tutto il Paese, il 31 ottobre è caratterizzato da ogni tipo di festeggiamenti spettrali e tradizionali, con eventi già molto famosi a cui se ne aggiungono di nuovi. "La novità di quest'anno, oltre ai famosissimi festival di Puca e Derry Halloween - ha detto ad saskanews Marcella Ercolini, direttrice Italia di Turismo irlandese - è che ci sono altri otto festival che sono stati sviluppati in altre città regionali, così da creare un Halloween diffuso in tutta l'isola, per poter viaggiare anche in mete e po' meno blasonate, meno battute dagli altri turisti e quindi scoprire degli angoli nuovi in una forma più sostenibile di viaggio".
Parate, folklore, celebrazioni infuocate, musica, danze e performance: la via irlandese alla celebrazione di Halloween è variegata quasi come i costumi che le persone decidono di indossare quella notte. E intorno alla festa celtica c'è un'offerta turistica altrettanto ricca, che valorizza anche una stagione magari normalmente meno associata ai viaggi.
"Sperimentare l'autunno in Irlanda - ha aggiunto la direttrice - è sempre un'esperienza unica perché sono momenti dell'anno in cui ci sono meno visitatori, meno pressione dai turisti. Quindi c'è una dimensione più autentica, ci sono i paesaggi caratteristici e autunnali, il cambio dei colori, il foliage, ma anche delle esperienze lente: le bevande calde all'interno dei pub pieni di musica, le passeggiate nella natura, ma soprattutto una cucina regionale che si può gustare nel periodo dell'anno ideale".
Il vero protagonista, in qualche modo, diventa quindi il paesaggio irlandese, sia geografico sia umano, ma anche poetico, che consente di sperimentare un turismo meno veloce e più profondo, che, alla fine, vuole permettere ai viaggiatori di percepire una più forte consapevolezza del luogo e della sua storia secolare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia