Martedì, 07 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Presentazione libro dell'avvocato napoletano Angelo Pisani in difesa degli uomini vittime di violenza domestica interrotta da "femministe"

Angelo Pisani, noto per le sue battaglie spesso controcorrente, stava presentando il libro "L'altra violenza - Se questo è (ancora) un uomo" negli spazi di Palazzo Reale, in occasione del Campania Libri Festival, quando è stato interrotto da alcune manifestanti tra urla, slogan e insulti; presentato esposto in Procura

07 Ottobre 2025

L'avvocato napoletano Angelo Pisani ha scritto un libro in difesa degli uomini vittime di violenza domestica, lo stava presentando ad una platea composita per sesso ed età, nell'ambito del Campania Libri Festival quando nella sala ha fatto irruzione "una decina di attiviste femministe" tra urla, slogan e insulti al vetriolo.

"Sempre dalla parte della Giustizia"

54 anni, sorriso smagliante e tempra d'acciaio, l'avvocato napoletano Angelo Pisani è noto per le sue battaglie, spesso orgogliosamente controcorrente. È stato lui, tra l'altro, a difendere el Pibe de Oro Diego Armando Maradona contro il Fisco italiano, spuntandola dopo una lunga battaglia nei tribunali.

L'altra violenza

Tra le sue campagne più impegnative quella per l'equiparazione delle vittime di violenza domestica a prescindere dal genere: "Una vittima è una vittima, il genere non c'entra, c'entrano invece la sperequazione di forza e gli abusi", dice a Il Giornale d'Italia.

Dopo aver rilanciato un numero verde, il 1523, e un apposito progetto con annesso disegno di legge (1523.it) per aiutare "chi non è donna ma ha comunque subito violenza domestica, non solo fisica ma anche economica", sull'argomento Pisani ha scritto e pubblicato un libro "L'altra violenza - Se questo è (ancora) un uomo" che ha avuto testimonial eccellenti, come ad esempio l'ex ministro Gennaro Sangiuliano, ed è stato accolto favorevolmente, anche da donne: imprenditrici, politiche, docenti universitarie, psichiatre, sociologhe etc.

L'irruzione

Pisani stava appunto presentando il libro nell'ambito del Campania Libri Festival - la kermesse dedicata a scrittura e lettura giunta alla 4a edizione a Napoli - negli spazi di Palazzo Reale, a Napoli, quando è stato interrotto da un manipolo di attiviste (circa una decina) che ha lanciato slogan e offese contro l'autore e il libro, impedendo di fatto all'evento di proseguire. 

Un gruppo di attiviste femministe ripetutamente ha interrotto l’evento - spiega Pisani al GdI - Le stesse manifestanti hanno però ammesso pubblicamente di non aver letto il volume, che difatti non minimizza affatto il tema del femminicidio, ci mancherebbe - sbotta Pisani - Si è trattata quindi di una violenta critica organizzata a priori. La colpa del testo è di aprire la discussione sulla situazione processuale e familiare, tanto sottaciuta quanto scottante e drammaticamente vera,  che si trovano a vivere uomini innocenti. Un vuoto che il progetto 1523.it intende colmare”, denuncia Pisani.

"La violenza non ha colore"

La violenza non ha colore, non ha genere, non ha età e va perseguita in ogni forma – precisa Angelo Pisani – chiedo che quelle persone siano identificate ed è mia intenzione sporgere querela anche per tutela personale alla luce del ripetersi dei gravissimi fatti avvenuti. Un episodio che appunto conferma che la violenza non ha sesso, ma esistono persone violente e comportamenti violenti. Impossibile non tornare con la memoria alle censure degli scrittori e dei giornalisti che hanno segnato pagine tristissime della nostra storia”. L'avvocato ha presentato esposto in Procura, allegando video degli avvenimenti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti