17 Settembre 2025
Un bambino napoletano di 7 anni, affidato al papà dopo una complicata vicenda di separazione, era stato portato via dalla mamma, modella e influencer di origini senegalesi a fine luglio. Il bimbo, dopo giorni di ansia e paura, era stato individuato nell'area metropolitana di Milano, ma di lui non si trovava alcuna traccia utile a ritrovarlo. Gli inquirenti lo hanno rintracciato nella tarda serata di mercoledì 17 settembre, in un appartamento nell'hinterland milanese.
Il piccolo è nato nel 2018 dal matrimonio tra Mariano I., 44 anni, imprenditore napoletano, e M.P., 32 anni, bella e affascinante modella e influencer di origini senegalesi. "Il matrimonio è naufragato nel 2023 e dopo una serie di vicende giudiziarie - spiega l'avvocato Angelo Pisani che con i colleghi Carlo Bianco e Danila Rocchi tutela gli interessi di Mariano - è stato affidato al papà, con la possibilità per la mamma di trascorrere tempo con lui e l'espresso divieto di portarlo fuori dall'area metropolitana di Napoli". Da 45 giorni, tuttavia, il piccolo era scomparso dal capoluogo partenopeo.
Dopo innumerevoli tentativi andati a vuoto, agli inizi di questa settimana il papà era riuscito a parlare col piccolo che risultava essere in un comune dell'hinterland milanese. La vicenda è stata portata all'attenzione delle forze dell'ordine, mentre il papà assistito dagli avvocati Angelo Pisani, Carlo Bianco e Danila Rocchi, lanciava un appello disperato per poter riabbracciare il bimbo, senza nascondere la paura che potesse essere portato oltre i confini del nostro Paese.
"Quale avvocato del papà del piccolo bambino napoletano sottratto all'affetto dei suoi cari da oltre 45 giorni e scomparso a Milano, lancio un accorato appello al ministro degli Interni, al questore di Milano, al ministro di Giustizia, al ministro degli Esteri, alle istituzioni tutte, affinché si mobilitino immediatamente" aveva detto l'avvocato Angelo Pisani a Il Giornale d'Italia per poi aggiungere: "Dobbiamo garantire la vita di questo bambino. Bisogna sfruttare tutti i mezzi tecnologici a disposizione e individuare dove possa essere stato nascosto e soprattutto mobilitare le forze dell'ordine, come si fa nei casi di sequestro di persona".
"Sono sempre di più i casi di bambini sottratti da genitori stranieri, o anche da stranieri - sottolineava Pisani - e portati lontano dall'Italia e poi, in molti casi, irrecuperabili, senza considerare i costi, gli oneri e gli enormi sacrifici, anche da parte delle stesse istituzioni. Dobbiamo evitare che questo bambino finisca disperso. Dobbiamo fare di tutto perché le istituzioni garantiscano la tutela e la vita dei nostri bambini".
A tarda sera, infine, la notizia che il piccolo era stato rintracciato dalle Forze dell'ordine: commovente l'abbraccio del bambino col papà. A breve il rientro a Napoli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia