11 Settembre 2025
Milano, 11 set. (askanews) - Una passione nata quando era piccolissima: in auto la mamma doveva tirarla fuori a forza dal seggiolino perché Ginevra voleva guidare la macchina. Poi a cinque anni un kart, quello a quattro tempi. E ora la Formula 4, entrata nel blasonato team AKM Motorsport, guidato da Marco Antonelli: lei unica italiana, donna o meglio ragazza di 16 anni con in testa il sogno più bello del mondo: la Formula 1, in genere declinata al maschile.
Ginevra Panzeri sarà al Mugello questo weekend e a Monza dal 24 al 26 ottobre. Noi l'abbiamo incontrata a Leolandia dove la pilota ha presenziato all'anteprima di "Grand Prix", film di animazione che segna il debutto cinematografico di Europa-Park. "I miei idoli sono Ayrton Senna e, ovviamente, Lella Lombardi, perché è stata l'unica donna in Formula 1", ci dice Ginevra Panzeri, pilota F4.
Nel film, la storia della protagonista, la topolina Edda, sembra quasi quella di Ginevra. E anche solo guardarla sorridere mentre racconta la sua passione per i motori, è uno spettacolo.
"Mi dà un sacco di adrenalina, mi fa vivere, mi fa capire che questa è la mia strada, fa parte di me, nel sangue sento tutte le vibrazioni", aggiunge la pilota.
Il film sembra davvero raccontare la storia di Ginevra Panzeri, madrina della pellicola al festival di Giffoni, e rappresenta anche valori condivisi con Leolandia.
"I valori di Europa-Park sono gli stessi nostri. Noi cerchiamo veramente di trasmettere messaggi che vadano bene per le famiglie. Vogliamo che le famiglie si sentano a casa loro, con tutti i servizi possibili e immaginabili", spiega Giuseppe Ira, presidente di Leolandia.
E se il prossimo passo per Ginevra potrebbe essere la Formula 1 Academy, anche Leolandia, il parco nel cuore della Lombardia, dove la pilota è cresciuta, ha obiettivi ambiziosi.
"Qui ci saranno grossomodo 5 giostre molto adrenaliniche - aggiunge Ira - e 5 ancora destinate ai bambini, perché noi non vogliamo dividere la famiglia, vogliamo che la famiglia, che abbia bambini grandi e bambini piccoli, possa rimanere sempre insieme e trovare in ogni area qualche giostra adrenalinica e soprattutto poi le altre giostre".
Nel 2025 è stata inaugurata l'area a tema Crazy Circus con un investimento di 15 milioni che proseguirà l'anno prossimo, con una novità nella quale sarà coinvolta proprio Mack Rides, azienda specializzata nella produzione di attrazioni e collegata al parco tedesco Europa-Park.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia