Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Xylella, il servizio di Angela Camuso: "Nessuna emergenza, abbattuti alberi secolari per far fronte al business dell'agroenergia" - VIDEO

Nel servizio si pone l'attenzione sul fatto che "l'emergenza xylella, il famoso batterio che ha fatto ammalare gli ulivi della Puglia, è stata creata ad arte per generare allarmismo e giustificare abbattimenti in massa di piante secolari

22 Maggio 2025

Un servizio di Fuori dal coro a cura di Angela Camuso pone l'attenzione sulla xylella, il batterio che ha portato all'abbattimento degli ulivi in Puglia. "Avevano l'interesse a mantenere alto il livello di terrorismo dell'emergenza. Per fare lottizzazioni, pannelli fotovoltaici, eolici". "Questo non lo dice solo il comitato dei cittadini ma lo conferma anche un rapporto dei carabinieri di Bari": "L'eradicazione delle grandi distese di oliveti è sollecitata dal business dell'agroenergia al fine di conseguire enormi guadagni attraverso speculazioni connesse alla trasformazione del territorio. Potenze straniere utilizzarono una datata presenza del batterio per finalità geopolitiche estranee agli interessi nazionali"".

Nel servizio si pone l'attenzione sul fatto che "l'emergenza xylella, il famoso batterio che ha fatto ammalare gli ulivi della Puglia, è stata creata ad arte per generare allarmismo e giustificare abbattimenti in massa di piante secolari. L'inchiesta della procura di Bari è partita dopo la denuncia dei comitati degli agricoltori che hanno chiesto di far luce sulla gestione dell'emergenza, in virtù della quale ancora oggi intere aree sono dichiarate infette". 

Camuso spiega che "questo scempio ha il suo fondamento su una gestione dei dati epidemiologici e geografici manipolata". "Avrebbero ingigantito il pericolo del batterio, perché era l'unico modo per abbattere ulivi sani".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti