22 Febbraio 2025
In Cina un team di scienziati ha scoperto un nuovo coronavirus che, dai pipistrelli, è trasmissibile all'uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19. A guidare lo studio è stata la virologa Shi Zhengli, nota come "batwoman" per il suo lavoro sui coronavirus dei pipistrelli nel laboratorio di Wuhan. Lo stesso finito sotto accusa per la fuga del Covid-19. Il dottor Francesco Vaia afferma: "Nessun allarmismo, il virus è piu debole e ha una carica infettiva minore ", aggiungendo che la comunità scientitica è "pronta ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza", in modo da evitare gli errori del lockdwon e vaccino. Sono inoltre da evitare protocolli medici sbagliati come ad esempio tachipirina e vigile attesa, che portarono a non curare molti pazienti con infiammazioni respiratorie.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia