30 Agosto 2024
Riscontrato un aumento dei decessi nei giovani al di sotto dei 20 anni. Secondo i dati diffusi dall'Istat, elaborati da uno studio compiuto dall'epidemiologo genovese Valerio Gennaro e dall'analista Eugenio Florian, nella fascia di età compresa fra i 5 e i 19 anni tra il 2020 e il 2023 si è registrato un +24% di mortalità in Liguria, superiore all'aumento su base nazionale. Dal 2015 al 2020 il dato della mortalità era stato sempre in calo, sia in Liguria che in Italia.
I numeri Istat presi in esame si basano sui decessi per tutte le cause, non solo quelli per malattia, in termini assoluti e relativi ogni milione di abitanti. Se si prende in considerazione la popolazione femminile under 20 la mortalità scende, anche dopo il 2020. Molto diversa la situazione per i maschi: qui il numero di decessi fino al 2023 cresce in maniera costante e più del dato nazionale e se si sommano i numeri maschili e femminili si arriva all'aumento dei decessi del 24% in Liguria. Diversi esperti non escludono nulla sulle cause che hanno portato ad un aumento tale, neppure gli effetti avversi del vaccino Covid.
Valerio Gennaro: "Proponiamo immediatamente la creazione di una squadra di studio all'interno della regione che contenga anche persone indipendenti per studiare cosa sta succedendo in Liguria da un po' di anni. Perché ad esempio da anni la situazione della mortalità nei giovani è maggiore rispetto a quella della media italiana e c'è questo trend in aumento ad esempio dei maschi, nella classe under 20".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia