04 Marzo 2024
Circa 400 studenti hanno occupato il liceo Parini di Milano questa mattina. All'ingresso, momenti di tensione tra i ragazzi e i prof: un docente ha provato ad entrare all'interno dell'edificio ma è stato respinto dagli studenti che stanno bloccando l'entrata. In seguito l'uomo ha perso le staffe e ha tirato un'ombrellata ad un alunno.
Il vicepreside Alfio Di Grazia spiega: "Siamo arrivati questa mattina e abbiamo trovato la scuola occupata con i fumogeni. Volevamo entrare ma non siamo riusciti. Non abbiamo poi ben capito per cosa protestino. Noi con i ragazzi abbiamo sempre parlato, dialogato. C’è stata collaborazione. Non siamo loro nemici. Siamo solo molto amareggiati".
Come spiegato dai rappresentanti degli studenti, le richieste degli occupanti sono di due tipologie: da un punto di vista scolastico, gli studenti protestano "contro le recenti riforme del ministro Giuseppe Valditara", e vorrebbero il cambio del nome del ministero dell'Istruzione e del merito. Secondo gli studenti, infatti, il termine "merito" rifletterebbe "un'idea di scuola individualista e competitiva, misurando il valore di una persona in numeri". Rivendicano inoltre maggior sostegno psicologico, una revisione del Pcto (ex alternanza scuola e lavoro) e più attualità tra i banchi.
Invece, da un punto di vista più "ideologico", tra i punti sollevati dagli occupanti vi sono il conflitto israelo-palestinese, riguardo al quale si schierano a favore dei palestinesi e quindi contro il genocidio a Gaza, e gli episodi di "manganellate agli studenti" avvenuti a Pisa e Firenze.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia