Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Napoli, voragine in zona Vomero inghiotte due auto, evacuato anche un palazzo. Aperta un'indagine

Sono le 5 del mattino quando gli abitanti di via Morghen, al Vomero, vengono svegliati da un forte boato: una grossa voragine si è formata inghiottendo un albero e due auto. Due persone coinvolte ma illese

21 Febbraio 2024

Una grossa perdita di acqua dovuta al collasso di una fognatura, basta questo per scatenare l'inferno e sfiorare una tragedia che poteva essere di vaste proporzioni. Siamo a Napoli, quartiere Vomero uno dei più esclusivi della città, quando improvvisamente, intorno alle 5 di questa mattina, un grande squarcio in via Morghen inghiotte tutto ciò che transita da quelle parti: un albero e due auto, una delle quali con due persone a bordo. Le pesanti infiltrazioni avrebbero messo a repentaglio la stabilità di un edificio, tanto da rendersi necessaria l’evacuazione di 20 famiglie residenti nello stabile.

Napoli, prima il collasso fognario poi il crollo e la voragine: paura per due automobilisti inghiottiti dall'asfalto

Disagi in tutto il quartiere rimasto senza acqua per parecchie ore. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, accompagnati da polizia municipale, esercito e i tecnici dell'Abc la società che si occupa dell'erogazione dell'acqua. I due occupanti di una della auto inghiottite, che passava per via Morghen, sono stati tratti in salvo da due militari impegnati in zona per il servizio "Strade sicure". I quali, fortuna ha voluto, stazionassero poco distante. Avvertito il boato si sono immediatamente precipitati nella zona del crollo, potendosi così prontamente calare nella voragine e trarre in salvo, e senza feriti, i due passeggeri sono riusciti a uscire autonomamente grazie al fatto di avere le portiere precedentemente aperte. Visitati dai sanitari del 118 non si è reso necessario nessuna ospedalizzazione. Vista la portata del crollo si è deciso, in via precauzionale, per lo sgombero di una palazzina di via Morghen, in quanto il piano terra dello stesso si sarebbe allagato a causa per l'improvvisa rottura di alcune condutture, evento che ha costretto gli inquilini a rifugiarsi nei piani alti dello stabile. L’arrivo dei Vigili del Fuoco ha consentito l'immediata messa in sicurezza della zona. Da quanto emerso dalle verifiche dei tecnici di Abc, sarebbe collassata la fogna e risulta spezzata la condotta idrica di carico, che è stata chiusa.

Giulio "mi sento un miracolato", il racconto del consigliere comunale a bordo di una della due auto inghiottite

Giulio si sente "un miracolato". Sprofondato con l'auto nella voragine di via Morghen. Poteva trasformarsi in tragedia una notte di festa con gli amici dopo un esame superato all'università. Verso le 5, invia Morghen, nel quartiere Vomero, ha visto squarciarsi davanti a sé il manto stradale, finendoci dentro con tutta l'auto mentre un fiume d'acqua ha iniziato a inondare il buco, largo tra gli 8 e i 10 metri, profondo 4. "Siamo miracolati, poteva andare molto, ma molto peggio", racconta Giulio Delle Donne, che è anche consigliere municipale. "Ci è sprofondata la strada sotto i piedi, l'auto è precipitata e dopo neanche un secondo è caduto un albero e si è rotta la condotta, potevamo essere invasi dall'acqua. Siamo vivi grazie alla prontezza dei militari dell'Esercito", i tre militari del Raggruppamento Campania impegnati nell'operazione Strade Sicure che si trovavano in zona sono intervenuti, insieme a un passante. "Ce la siamo cavata con qualche graffio, per fortuna. Grazie alla prontezza di questi militari siamo vivi", prosegue ancora. Per Giulio e il suo amico solo qualche contusione. Sono stati medicati sul posto dai sanitari del 118. Il totale dei feriti è arrivato a 4: ai due giovani vanno aggiunti due turisti che sono stati sorpresi nel sonno in un b&b sulla sottostante via Solimene invaso dal fango.

File ai supermercati per la scorta di acqua

Molti i residenti che hanno dovuto fare scorta di acqua nei supermercati, anche per lavarsi. "Negli ultimi decenni - denuncia l'assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza - c'è stata carenza di manutenzione specialmente sulle fogne, forse non è stata fatta perché non porta vantaggi politici, ma sicuramente lo stato fognario è molto deteriorato". In due anni si sono verificati in città sei tra cedimenti e voragini con pesanti disagi. Non ha dubbi il sindaco Gaetano Manfredi: "Abbiamo un sistema fognario che non ha avuto manutenzione per tantissimi anni".

Il precedente pochi giorni fa, sempre al Vomero

Solo pochi prima, in via Solimena, sempre al Vomero, si era verificato un altro cedimento dell'asfalto. Anche in questa circostanza il crollo è stato causato dal guasto di una condotta idrica che ha portato all'allagamento di un edificio, sul quale le forze dell'ordine stanno ancora valutando se fare evacuare il palazzo. La voragine in via Morghen si è aperta a distanza di pochi giorni dal cedimento dell’asfalto in un’altra strada adiacente del Vomero, via Solimena. Anche in questa occasione il crollo è legato al guasto di una condotta idrica che ha portato all’allagamento di un edificio, sul quale le forze dell’ordine stanno valutando l’evacuazione. Lo scorso aprile, era stato il quartiere di Secondigliano a veder crollare l'asfalto a causa delle violente piogge che avevano creato un cratere largo 10 metri.

La Procura, nel frattempo, ha aperto un’indagine sull’accaduto.

A guidare le attività degli agenti della Polizia locale di Napoli la VI sezione dell’ufficio inquirente di Napoli. Le risultanze degli accertamenti sullo smottamento sono propedeutiche all’apertura di un fascicolo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti