Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Andrea Giambruno: "Se eviti di ubriacarti, non trovi il lupo e non ti stuprano", ma è bufera - VIDEO

Giambruno: "Se tu vai a ballare e hai tutto il diritto di ubriacarti, però se eviti di ubriacarti e perdere i sensi, eviti di incorrere in determinate problematiche e poi rischi effettivamente che il lupo lo trovi", e sui social monta il caso

29 Agosto 2023

Andrea Giambruno, compagno della Meloni e conduttore di Diario del giorno, è tornato sul caso degli stupri, che in questi giorni dopo i fatti di Palermo e Caivano, stanno incendiando il dibattito in Italia. In videocollegamento ci sono Pietro Senaldi e l'avvocato Bernardini De Pace e Giambruno esprime un suo pensiero: "Se tu vai a ballare tu hai tutto il diritto di ubriacarti, non ci deve essere nessun tipo di fraintendimento e nessun tipo di inciampo: però se eviti di ubriacarti e perdere i sensi, eviti di incorrere in determinate problematiche e poi rischi effettivamente che il lupo lo trovi".

Le frasi di Giambruno hanno scatenato la bufera. C'è chi sui social dà ragione al giornalista e conduttore affermando che è effettivamente così e sarebbe meglio evitare certe zone quando si esce e fare più attenzione a cosa viene messo nel bicchiere, chi invece non ci sta: "Sarebbe interessante conoscere l'opinione della presidente del Consiglio su ciò che dice questo giornalista di una tv nazionale, che ha preferito concentrarsi su come dovrebbero comportarsi le altre donne, invece che parlare della mancata educazione affettiva degli uomini".

Opposizioni chiedono intervento di Mediaset e Meloni

Dopo le parole di Giambruno le opposizioni, rispettivamente M5s e Pd, hanno chiesto l'intervento di Mediaset e della premier Meloni. Da Alleanza Verdi e Sinistra arriva invece l'invito a "studiare prima di parlare".

Chiara Braga, capogruppo Pd: "Abbiamo dato la piena disponibilità del Partito Democratico a lavorare insieme contro la violenza di genere. Ma non accettiamo alcuna forma di ambiguità. Meloni prenda le distanze da queste parole che ancora una volta insinuano che a volte è anche "colpa" delle donne. È inaccettabile".

Chiara Gribaudo: "Victim blaming allo stato puro. Dimentica di dire agli uomini, gli unici colpevoli, di evitare di stuprare. Ripugnante, offensivo, inadatto a stare dove sta".

Vittoria Baldino, vice capogruppo del M5s alla Camera: "Mi auguro che la dirigenza di Mediaset prenda subito le distanze da questa dichiarazione inquietante. Quanto alla presidente Meloni, fossi in lei mi affretterei a consigliare al mio compagno di chiedere scusa perché questo messaggio non sia assimilato alla forma mentis del contesto familiare della donna che guida il Paese".

Giambruno: "Non giustifico i fatti, polemica surreale"

Ecco la risposta di Giambruno: "Siccome nelle ultime ore sta impazzando una polemica del tutto surreale, lo faccio quasi con il sorriso, mi è doveroso precisare che nessuno in questo luogo ha giustificato l'atto, anzi sono stati utilizzati dei termini molto precisi come 'abominevole' per quanto riguarda l'atto e sono stati definiti 'bestie' gli autori di tale atto. Quindi tutti coloro che in maniera strumentale hanno utilizzato in maniera fuorviante, distorcendo la realtà di quanto da me detto, lo stanno facendo o perché in malafede o perché hanno seri problemi di comprendonio".

"Dico questo non soltanto a titolo personale ma anche a tutela di un'azienda e di un gruppo di lavoro che mi supporta. Mettiamo fine a tali polemiche perché stiamo rasentando il ridicolo e la politica credo abbia cose ben più interessanti da fare che non quelle di occuparsi di uno spazio giornalistico".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti