10 Luglio 2023
Genova - Un grave incidente ha causato il blocco del traffico sull'autostrada A12 Genova-Rosignano, nel tratto compreso tra Recco e Nervi. Nel tardo pomeriggio di oggi, un pullman che viaggiava in direzione del capoluogo ligure ha preso fuoco all'interno della galleria Monte Giugo, generando pesanti ripercussioni su tutta la viabilità.
Immediatamente dopo l'accaduto, sono giunti sul posto i vigili del fuoco, le ambulanze del 118 e le automediche per prendere in carico i primi automobilisti che hanno riportato lievi intossicazioni a causa del fumo respirato all'interno della galleria. Fortunatamente, tutti i passeggeri del pullman sono riusciti ad uscire incolumi, mentre i feriti sono stati prontamente soccorsi nell'area di servizio di S. Ilario.
Tra i feriti, il più grave risulta essere l'autista del pullman, che è stato costretto a ricorrere alla camera iperbarica per le cure necessarie. Altri cinque passeggeri, anch'essi lievemente intossicati, sono stati accompagnati al pronto soccorso dell'ospedale San Martino di Genova per ulteriori accertamenti medici.
Secondo le prime indagini, l'incendio sarebbe stato causato dal surriscaldamento del mezzo. Il rogo ha generato un denso fumo all'interno della galleria, rendendo necessario l'intervento di sette ambulanze e due auto mediche per garantire il soccorso alle persone coinvolte. Sul posto sono intervenuti anche la polizia stradale e i tecnici di Aspi, l'azienda che gestisce l'autostrada.
La protezione civile regionale ha fornito supporto alle persone rimaste bloccate in coda, assicurando loro rifornimenti di acqua per far fronte alla situazione di emergenza. L'aria all'interno della galleria si è rapidamente resa irrespirabile, spingendo molti automobilisti a cercare rifugio all'esterno. Fortunatamente, le vetture non sono state danneggiate dalle fiamme, consentendo ai conducenti di recuperarle successivamente.
A causa dell'incidente, il tratto autostradale tra Nervi e Recco è stato chiuso anche in direzione opposta, generando un'ulteriore coda di quattro chilometri. Solo alle 20:30 i vigili del fuoco hanno concluso le operazioni di spegnimento e raffreddamento del mezzo. A quel punto, il personale di Aspi ha aperto un varco tra le carreggiate per consentire agli automobilisti in coda nel tratto Recco-Nervi di riprendere il viaggio.
Gli automobilisti hanno percorso il tratto in contromano fino alla prima uscita disponibile, e successivamente si è proceduto allo scambio di carreggiata per ripristinare la viabilità. Nel frattempo, le autorità hanno invitato gli automobilisti a "differire o procrastinare le partenze nei tratti interessati dalle chiusure", considerando la chiusura dell'autostrada e l'intasamento della via Aurelia a causa di una crescente mole di traffico.
Molti viaggiatori rimasti bloccati in autostrada hanno denunciato che i caselli limitrofi, come quello di Rapallo, risultavano aperti e senza segnalazioni ancora mezz'ora dopo l'inizio dell'incendio. Questo ha generato ulteriori critiche e domande riguardo alla gestione dell'emergenza da parte delle autorità competenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia