Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scontro Canfora Meloni: "Lei? Neonazista nell’animo". Ma la leader di Fratelli d'Italia non ci sta. Il VIDEO

12 Aprile 2022

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha pubblicato su Facebook un video in cui il filologo Luciano Canfora la definisce “neonazista nell’animo” mentre parla al liceo scientifico Enrico Fermi di Bari. L’incontro, organizzato lunedì mattina, era intitolato Tutta un’altra storia. Un approccio multidisciplinare al conflitto russo-ucraino. "Non vedo nello schieramento politico del nostro Paese forze capaci di dire voglio capire – ha detto Canfora dal palco – Anche la terribilissima e sempre insultata leader di Fratelli d’Italia, trattata di solito come una mentecatta, pericolosissima, siccome essendo neonazista nell’animo si è subito schierata con i neonazisti ucraini è diventata una statista molto importante ed è tutta contenta di questo ruolo. Non fa parte della maggioranza di governo attuale ma è una pedina esterna molto comoda per dimostrare che il Paese è unito". La risposta di Meloni è arrivata su Facebook: "Ascoltate il filologo Luciano Canfora che, in un istituto scolastico di Bari, mi definisce “neonazista nell’animo”. Parole inaccettabili, ancora una volta pronunciate da una persona che si dovrebbe occupare di cultura e formazione e che invece finisce a fare becera propaganda a dei giovani studenti. La querela non gliela toglie nessuno…". Canfora è intervenuto spesso nel dibattito sulla guerra in Ucraina: qualche tempo fa ha accusato Kiev di aver violato gli accordi dopo la caduta del muro di Berlino.

"Il termine 'neonazista' è un'altra cosa rispetto a 'nazista'". Luciano Canfora chiarisce con l'Adnkronos il significato dell'espressione, riferita alla leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni durante una lezione in un liceo barese, definita dal filologo "neonazista nell'animo" e "schierata con i neonazisti ucraini". "Neonazista - spiega - è, ad esempio, l'atteggiamento di chi usa le navi da guerra per respingere i migranti. Si tratta di comportamenti piuttosto recenti di una dirigente politica che ha le sue idee, secondo me troppo forti, sul terreno fondamentalissimo della migrazione in atto nel Mediterraneo e su cui a suo tempo abbiamo sentito parole tremende".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti