Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Filippine, spopola la moda dei matrimoni in chiese allagate: sposi e invitati con acqua alle ginocchia, necessarie pillole di doxiciclina contro le infezioni - VIDEO

L'acqua delle inondazioni è contaminata e può causare malattie come la leptospirosi che attacca il fegato; dopo le nozze gli sposi sono soliti prendere un antibiotico per prevenirle

24 Luglio 2025

Nelle Filippine spopola la moda dei matrimoni in chiese allagate, dove gli sposi pronunciano il fatidico "sì" con l'acqua alle ginocchia. Crescono sempre di più le coppie che scelgono di celebrare le loro nozze in chiese sommerse dalle piogge monsoniche, trasformando un evento climatico in un vero e proprio trend virale. L’ultima cerimonia a fare il giro del web è quella di Jamaica Aguilar e Jade Rick Verdillo, che si sono sposati nella storica chiesa di Barasoain, nella città di Malolos, a nord di Manila.

Filippine, la moda dei matrimoni in chiese allagate

️Le Filippine affrontano ogni anno circa 20 cicloni tropicali, molti dei quali causano inondazioni e disagi, con un impatto diretto sulla vita quotidiana. Gli abitanti però non vogliono rinunciare ai loro matrimoni e si sposano nonostante sia necessario camminare nell'acqua. Negli ultimi anni, le nozze in chiese allagate sono peraltro diventate di tendenza.

Uno degli ultimi matrimoni celebrati nell'acqua è quello di Jamaica Aguilar e Jade Rick Verdillo, che si sono sposati nella storica chiesa di Barasoain, nella città di Malolos, a nord di Manila. Il giorno del matrimonio, il tifone Whipa aveva già colpito la regione, provocando forti piogge e allagamenti. Ma la coppia non si è abbattuta. “Abbiamo avuto una relazione lunga dieci anni. Ne abbiamo passate tante. Questa è solo una delle difficoltà che abbiamo superato”, ha raccontato lo sposo.

La sposa, intervistata dalla BBC, ha definito l’esperienza “sfidante”, soprattutto alla vigilia della cerimonia, quando l’acqua aveva già invaso la chiesa. “Non sapevamo se procedere o fermare tutto. Entrambe le opzioni avevano un 50%”, ha spiegato Jamaica. Alla fine, entrambi hanno deciso di andare avanti, “per il nostro rapporto e per le persone che ci amano”.

Le immagini del loro matrimonio, con gli sposi e gli invitati immersi nell’acqua, hanno fatto il giro dei social, diventando simbolo di resilienza e romanticismo.

Tuttavia, questi matrimoni nascondono un'insidia: l'acqua delle inondazioni è contaminata. Dopo la cerimonia, la coppia ha assunto doxiciclina, un antibiotico usato per prevenire infezioni come la leptospirosi, trasmessa dalle acque, che può causare danni al fegato.

Jamaica e Jade non sono stati i primi a sposarsi in una chiesa allagata. Altre coppie hanno celebrato il matrimonio in questo modo nel 2023 e nel 2018 un matrimonio simile si era svolto nella provincia di Bulacan. Questi eventi, inizialmente visti come eccezioni, stanno diventando una vera e propria moda.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti