Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maurizio Molinari ospite di UCID; "I civili soffrono a causa delle guerre, che creano però opportunità"

Il giornalista, invitato da Devecchi Bellini, (UCID Milano), presenta il suo libro "La nuova guerra contro le democrazie"; posizione netta la sua, forse non condivisa da tutti i presenti

01 Giugno 2025

"Capire il mondo per fare impresa: perché la geopolitica oggi è fondamentale" è il titolo della nuova serata UCID Milano, in onore del giornalista Maurizio Molinari e del suo ultimo libro, "La nuova guerra contro le democrazie".

 

La carriera di Maurizio Molinari è iniziata nel 1984 a "La Voce Repubblicana", occupandosi di affari esteri e sicurezza. Nel 1997, è corrispondente diplomatico, da Bruxelles, New York, Gerusalemme-Ramallah, presso La Stampa. Nel 2016, diventa il nuovo direttore de La Stampa e, quattro anni dopo, di la Repubblica. Dall'ottobre 2024, non più in quel ruolo, inizia a collaborare come editorialista. Ha scritto più di venti libri sulla politica estera, penultimo dei quali quello intitolato "Mediterraneo conteso" (2023).

Ph. Alessandra Basile

Prima dello speech in tema di Molinari, con moderazione del giornalista Francesco Casini, il microfono è stato preso da Stefano Devecchi Bellini, abile presidente di UCID Milano, per dare un benvenuto ai soci presenti, a quelli in divenire, invitati per la serata, e naturalmente all'ospite d'onore.

Ph. Alessandra BasileAlla serata UCID dello scorso 27 maggio, il relatore d'onore ha espresso il proprio punto di vista sulle drammatiche tematiche attuali, dal conflitto russo-ucraino al ritorno di Trump, dagli eventi geopolitici dal lato della (in)stabilità economica alle catene di approvvigionamento delle imprese. In un mondo segnato da tensioni sempre più profonde, gli eventi geopolitici influenzano le dinamiche economiche, i mercati e le decisioni strategiche delle imprese. Maturando una consapevolezza geopolitica le imprese cercano di affrontare con maggiore efficacia l’incertezza e l’instabilità del panorama globale, con un'attenzione all’impatto nella società delle scelte delle imprese. Ad intervistare Maurizio Molinari è stato Francesco Dalmazio Casini, direttore di Aliseo, un giornale di approfondimento geopolitico.

Ph. Alessandra Basile

Location perfetta per tutto ciò è stata la grande sala dell'Hotel NH Milano Touring di Largo Augusto.

CONCLUSIONE

Arrivederci al prossimo appuntamento con UCID, in attesa di conoscere il nome dell'ospite d'onore.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti