Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salone del Mobile, Belotti ospita Marchesi: nel negozio meneghino "Il Trovatore", il design dell'artista-VIDEO

L'antiquario, ormai da 3 decadi, Emanuele Belotti, inserito nella Milano chic, unisce le forze con Barbarella Marchesi, l'artista dei pezzi d'arredo che, donandole eleganza, colori e varietà, trasformano la casa o un'attività commerciale

14 Aprile 2025

Si è appena conclusa l'edizione 2025 del Salone del Mobile, arrivato a compiere 64 anni; nacque, infatti, nel 1961. 

Quest'anno, fortissima è stata la presenza internazionale, addirittura pari al 68% della compagine alla manifestazione.

Ph. Alessandra Basile

Una delle proposte più fascinose, drammatiche e d'impatto di questo Salone, presso l'Orto Botanico. Ph. Alessandra Basile

Pur essendo arrivato in una situazione a dir poco tesa a livello di economia mondiale e relativi mercati, quest'ultimo Salone si è distinto, in particolare, dai 2 subito precedenti, per le presenze: 302.548, forse anche grazie ai 2.103 espositori provenienti da 37 Paesi esteri; al primo posto, la Cina, però nella Top 10, abbiamo anche la Germania, al secondo posto, la Spagna e la Polonia; poi, il Brasile, la Russia, la Francia, gli Stati Uniti, l'India e persino la Svizzera. Così si legge nel sito del Salone.

Ph. Alessandra BasileEmnauele Belotti nel suo negozio d'antiquariato, "Il Trovatore", a Milano. Ph. Alessandra Basile

Lo scorso 8 aprile, fra i punti di apertura al pubblico della Design fashion week milanese, ricordo "Il Trovatore" di Emanuele Belotti: lo splendido negozio di antiquariato (e non solo), in via Ansperto, è in prossimità dell' area così detta delle cinque vie - Via Bocchetto, Via del Bollo, Via Santa Maria Fulcorina, Via Santa Marta e Via Santa Maria Podone; Emanuele ha ospitato, in particolare, l'artista Barbarella Marchesi, milanese doc.

Ph. Alessandra BasileEmanuele Belotti con Barbarella Marchesi durante la video intervista del GDI. Ph. Alessandra Basile

Il locale è stato adibito alle creazioni di design dell'artista, che hanno così trovato spazio, trattandosi di sedie, tavoli, appliques. Inoltre, è stata allestita un'ala, in stile privé di un ristorante di alto livello, dove i visitatori si sono in gran numero recati a farsi fotografare o a scattarsi da sè gli immancabili selfie.

Ph. Alessandra BasileLa zona "privé" creata ad hoc da Emanuele Belotti presso "Il Trovatore" per le creazioni di Barbarella Marchesi durante il Salone. Ph. Alessandra Basile

Con Emanuele, abbiamo già scambiato due chiacchiere in passato, in particolare quando la nota stilista Lella Curiel esponeva a "Il Trovatore" una nuova linea di abiti, particolarmente di giacche preziose; nell'articolo che segue, la video intervista del Giornale d'Italia a Emanuele insieme alle sue amiche Lella Curiel e la figlia, Gigliola Castellini CurielLella Curiel a Il Giornale d'Italia: "Viene riproposto oggi in chiave moderna quello che abbiamo fatto 40 anni fa". Era ottobre 2022.

Ph. Alessandra Basile

Le sedie di Barbarella Marchesi presso "IL Trovatore". Ph. Alessandra Basile

A proposito del design che l'artista Barbarella Marchesi propone, oltre a splendidi tavoli ed appliques, anche e soprattutto delle sedie coloratissime, dai materiali resistenti: si tratta della sedia "eterna", che si può trovare in tre versioni, ossia in legno laccato lucido, in alluminio tinto di bronzo o in legno di eucalipto, camouflage, dipinto a mano.

Per altri dettagli e per conoscere anche Barbara, oltre ad Emanuele, rinviamo alla video intervista che segue. 

Ph. Alessandra Basile

Emanuele Belotti con l'intervistatrice (e amica). Ph. Alessandra Basile

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti