Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pietrasanta, arriva per le feste natalizie la prima edizione del Panettone Artigianale. Guest star il pastry Chef Damiano Carrara

Il 29-30 novembre e 1 dicembre in Piazza Duomo, una iniziativa promossa dalle Botteghe di Pietrasanta insieme al Comune e arricchita da degustazioni a tema e conferenze

20 Novembre 2024

Sarà il pastry chef e volto noto televisivo Damiano Carrara la guest star della prima edizione del Festival Panettonissimo che il 29 e 30 novembre e il 1° dicembre animerà il centro di Pietrasanta, la città nobile della Versilia dal 1841. A promuovere l'evento è il Comitato delle Botteghe di Pietrasanta insieme al Comune e col sostegno della Banca della Versilia Lunigiana Garfagnana, che hanno fortemente voluto tributare un omaggio a Sua Maestà il dolce per antonomasia legato alla tradizione italiana trasformando la città in una meta per appassionati e non solo. Cornice del festival sarà piazza Duomo, che domina il centro cittadino, che ospiterà l’esposizione e la vendita dei panettoni rigorosamente artigianali: saranno presenti una quindicina di rappresentanti delle migliori pasticcerie del territorio (e oltre) per presentare prodotti da forno tradizionali oppure rivisitati e originalissimi. Non mancherà infatti l'opportunità di assaggiare il panettone salato oppure vegano, dalla forma 'maxi' o con farcitura decisamente insolita. E di dialogare con giovanissimitalenti oppure con maestri pasticceri decisamente di lunga esperienza che arricchiranno i propri punti espositivi anche con sculture in cioccolata e dolcissime idee regalo. La direzione artistica è stata affidata al gastronauta Davide Paolini. Una, dieci, mille Pietrasanta, colme di panettoni artigianali in mostra – sottolinea Paolini - per gridare l’arte della pasticcieria made in Italy. Un ‘dolce’ che, con gli anni, diventa almeno per un giorno, a Natale, un sapore che lega nord e sud. Un’iniziativa illuminata, questa del borgo toscano, per valorizzare il lavoro di artigiani e dar loro l’opportunità, altrimenti sconosciuta, della loro professionalità. Un panettone, il loro, che profuma di mani in pasta pietrasantine”. "Il ‘Festival del Panettone’- spiega Gianluca Borgonovi presidente dei commercianti - rappresenta un'importante opportunità per rafforzare il legame con la tradizione natalizia valorizzando Pietrasanta e posizionandola, non solo come centro artistico, ma anche gastronomico.  L'obiettivo è di esaltare l’antica tradizione del panettone artigianale stimolando l’interesse verso i prodotti locali, della Versilia e dell’Italia, e ovviamente attrarre ospiti in un momento dei bassa stagione creando una sorta di naturale volano col periodo natalizio". “L’enogastronomia è uno degli asset di promozione su cui abbiamo scommesso già da diversi anni, con ‘Le Stelle di Pietrasanta’ e la partecipazione a ‘LesEtolies de Mougins’ – aggiunge il sindaco Alberto Stefano Giovannetti – ma è anche una forma d’arte che vogliamo trovi sempre più spazio a Pietrasanta, al pari della scultura, della musica, della poesia e della danza. Il panettone è un simbolo della convivialità natalizia che unisce maestria, creatività e tradizione, i valori che hanno fatto di Pietrasanta la ‘Piccola Atene’ della Versilia e che cerchiamo di continuare a promuovere in ogni loro declinazione, in stretta sinergia con il territorio e le forze che lo muovono rappresentate, in questo caso, dai commercianti del centro storico”. Il panettone sarà il punto di partenza per un percorso articolato di gusto e riflessione su una delle abilità più stuzzicanti: durante i tre giorni di festival nel Complesso di Sant'Agostino si terranno conferenze sull’arte della panificazione, l’importanza del connubio tra arte e cibo nella tradizione italiana e il riconoscimento del panettone nel mondo e il conseguente indotto economico, con la presenza di pasticceri, nutrizionisti, esperti di settore. PARTECIPANTI: Amasia ristorante vegano – Pietrasanta, Atelier, Damiano Carrara – Lucca, Biscottificio Dogliani – Carrara, Caffè Bonotti – Montignoso, Harry's Bar - Forte dei Marmi, Hotel Ristorante Paradis – Pietrasanta, Il Duomo pasticceria – Pietrasanta, Laboratorio Belsian- Val di Castello, Pandolce Le Logge – Massa, Pasticceria Cattan- Lido di Camaiore, Pasticceria Gelarte Lievità – Carrara, Pasticceria Il dolce del Giardino - Forte dei Marmi, Pasticceria Patalani- Viareggio, Pasticceria Tonlorenzi- Seravezza e Querceta, Yuri e Alice pasticceria - Pietrasanta

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti