10 Novembre 2024
Dopo Sting e Gianna Nannini, un’altra rock star, Jovanotti, nome d’arte del cantante Lorenzo Cherubini, si dedica anima e corpo alla produzione di vino di qualità, per la precisione Sangiovese in purezza, e lo fa nelle terre che gli hanno dato i natali: Cortona. Ad annunciarlo è stato lo stesso cantante, con un video pubblicato sul suo account instagram. Il nome dato al vino deriva da un omaggio che l’artista toscano vuole fare alla amata figlia Teresa, alla quale il cantante ha già dedicato una delle sue canzoni, “Per te”. Saranno circa 2500 le bottiglie di vino prodotte, che verranno commercializzate dalla tenuta Montevertine, una nota cantina nel cuore del Chianti. Il primo vedrà la luce anche grazie alla collaborazione tra il cantante e il manager Filippo Polidori che già si è occupato, tra le altre cose, della selezione food & beverage per il Jova Beach Party, il tour di Jovanotti nelle spiagge italiane. Quello di produrre vino con il proprio nome sembra ormai diventata una moda, iniziata ormai molti anni fa da Al Bano nella sua terra natale di Cellino San Marco, e portata avanti anche dal giornalista Bruno Vespa, entrambi viticoltori di successo in Puglia. La rock star inglese Sting, ha ormai creato un’azienda gioiello, denominata Il Palagio, nel Valdarno Fiorentino, che comprende non solo vino ma anche uliveti e un agriturismo nel quale è possibile soggiornare e addirittura provare l’esperienza della vendemmia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia