Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Festa della donna, Ceccantoni (Pubble): "Auguri a tutte quelle donne che fanno massacri che prima potevano fare solo gli uomini" - VIDEO

Neanche la festa della donna mette a "freno" la lingua politicamente scorretta dell'influencer romana che, anzi, coglie la palla al balzo dell'evento per menare fendenti a tutte le donne attualmente nella stanza dei bottoni

08 Marzo 2024

Paola Ceccantoni, meglio nota come "Pubble" è, per chi no sapesse, è un'influencer fuori dagli schemi, senza peli sulla lingua, quella che in gergo, e tecnicamente, viene detta politicamente scorretta. Di quelle che non si tiene un "cecio" in bocca. Non le manda certamente a dire e, seppur esprimendosi in romano, si fa ben capire. Oggi, giornata mondiale della donna, non poteva farsi sfuggire l'occasione di cantarle a destra e manca a quelle donne che oggi siedono nei posti di potere e di comando senza però lasciare (finora) tracce di una vera svolta, anzi. Ce n'è per tutte: per Giorgia Meloni, rea di aver spinto l'Italia in guerra, per Ursula che vuole più armi per tutti, per la presidente Bce, Lagarde, che sta mandando sul lastrico migliaia di famiglie con i suoi aumenti del costo del denaro. Insomma, una Pubble più che mai in forma. 

Ceccantoni: "Auguri a tutte quelle donne che fanno massacri che prima facevano solo gli uomini"

"Oggi è la festa della donna ed io vorrei fare gli auguri a tutte quelle donne che stanno cambiando il mondo; quindi auguri a Giorgia Meloni che da quando ci sei tu si respira quell'aria frizzantina di guerra, quello è tutto merito del carisma. Auguri a Ursula von der Leyen perché sogna in grande, più armi, sempre più armi, perché un mondo con più armi è un mondo più sicuro lo sanno tutti. No? Auguri alla Lagarde che ha fatto la storia, si la storia degli aumenti dei mutui, 9 aumenti in 12 mesi e ci consente di vivere quell'esperienza di dormire in macchina e sulle panchine, pensatevi liberi. E infine, grazie Linda Thomas - Greenfield per aver messo per la seconda volta il veto sul cessate il fuoco a Gaza. I bambini palestinesi stanno saltando in aria per la gioia e quindi viva l'8 marzo, viva viva la parità e viva le donne che finalmente possono fare massacri che prima potevano fare solo gli uomini. Tanti, tanti auguri". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti